Roma – “Finalmente la legge sui manager nel settore della sanita’ e’ stata partorita definitivamente e questo ci permettera’ di avere, a partire da ottobre, l’albo nazionale dei manager della sanita’, cioe’ un albo sui direttori generali nelle Asl”. Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenendo al convegno ‘La sanita’ giusta tra pubblico e privato”, organizzato nella giornata di apertura della VII edizione del Salone della Giustizia da Federmanager. Spiegando che il sistema di accesso all’albo prevede determinati requisiti e una decadenza automatica nel caso in cui non fossero raggiunti gli obiettivi di performance e nei casi di malagestione, il ministro ha poi aggiunto: “E’ evidente che ci aspettiamo da Federmanager una partecipazione a questa riforma perche’ l’obiettivo e’ dar vita ad un bacino di manager sanitari veramente qualificati”. Lorenzin ha poi ricordato che i direttori generali del Servizio Sanitario Nazionale sono pochi, poco piu’ di un centinaio, ma gestiscono 113 miliardi di budget ed e’ sulle loro gambe che si fa la differenza del Sistema Sanitario Nazionale o del funzionamento di una Asl o di una Azienda ospedaliera”.