Roma – Un’altra giornata e’ andata e la serie A matematica e’ sempre piu’ vicina per il Carpi. La squadra di Castori ottiene ancora una volta il massimo con il minimo sforzo e per la quinta volta in questa stagione (su nove volte) torna a casa con una vittoria per 0-1. Questa volta a Cittadella ha deciso una rete di Di Gaudio alla fine della prima frazione, poi nella ripresa la formazione di Foscarini avrebbe meritato il pareggio avendo collezionato 6-7 nitide palle-gol ma un ottimo Gabriel (il migliore in campo) ha impedito ai veneti di pareggiare. Sono 71 i punti degli emiliani, +14 sul Bologna secondo in classifica che a Brescia si e’ fatto rimontare e per poco non lasciava l’intera posta in palio. Le rondinelle sono passate in vantaggio con M’Haidat, hanno subito il pareggio con Sansone, poi negli ultimi 20′ in superiorita’ numerica (rosso a Oikonomou) hanno provato a vincere l’incontro, ma i felsinei si sono salvati chiudendo 1-1 e riuscendo cosi’ a mantenere la seconda posizione (+1 sul Vicenza) mentre i bresciani sono a -8 dai play-out.
Non molla il Frosinone (-3 dal Bologna e -2 dal Vicenza) che sfrutta al meglio il turno casalingo contro il Pescara e riscatta il ko di Trapani. Al Matusa la squadra di Stellone riesce a conquistare i tre punti disputando un’ottima ripresa. L’austriaco Gucher, al termine di un’interessante azione personale, porta in vantaggio i ciociari, poi e’ Lupoli a raddoppiare realizzando un calcio di rigore. Nel finale, Politano rende meno amara la sconfitta degli abruzzesi che restano ai margini della zona play-off. Pirotecnico 3-3 del Livorno a Vercelli contro la Pro. In svantaggio (gol di Sprocati) i labronici ribaltano il punteggio (Maicon e Siligardi), subiscono il pari (ancora Sprocati) e il nuovo vantaggio dei locali (Luppi) ma riescono a rimediare con un contestato rigore realizato da Emerson. Inatteso ko interno per lo Spezia contro la Ternana, che con Avenatti conquista tre punti importanti, mentre finisce in parita’ il match tra Lanciano e Latina con un finale molto incandescente. Bidaoui porta in vantaggio i pontini nella ripresa, Piccolo pareggia ma in precedenza un gol di Mammarella su punizione e’ stato considerato non gol e nel finale rosso a Valiani e allontanato Iuliano. Terza vittoria di fila per il Catania e la classifica ringrazia. Nel derby contro il Trapani, gli etnei vanno sotto (rigore di Terlizzi), soffrono nei primi 45′, poi nella ripresa si trasformano e segnano quattro reti con Schiavi (doppietta), autorete di Terlizzi, Castro. Sul 2-1, Trapani in dieci per il rosso a Ciaramitaro. Torna alla vittoria il Modena (ultimo successo il 7 marzo, poi due pari e due ko) che al Braglia supera l’Entella grazie alle reti di Signori e Garritano. Per gli emiliani tre punti scaccia crisi, mentre i liguri restano nelle retrovie. Infine, pari 1-1 tra Bari e Crotone: calabresi avanti con Ciano, i pugliesi pareggiano nel finale con Minala. Dopo l’anticipo di ieri concluso con la vittoria del Vicenza sull’Avellino, la giornata si concludera’ lunedi’ con il posticipo che mettera’ di fronte Perugia e Varese.