Roma – Polonia sempre piu’ padrona del girone D di qualificazione a Euro2016. A Varsavia finisce 4-0 sulla Georgia, e la Germania resta dietro a prescindere dalla gara con Gibilterra. Padroni di casa subito pericolosi con Grosicki che non trova la porta di un soffio, poi la deviazione di Peszko trova la risposta di Loria. Al 19′ e’ Lewandowski ad andare vicino alla rete ma Amisulasvili salva sulla linea e sulla ribattuta Loria devia in angolo la conclusione ancora del bomber del Bayern. Il portiere georgiano e’ un muro insuperabile e nel finale se rende conto suo malgrado anche Milik, il cui sinistro a giro dal limite viene deviato in angolo.
Proprio Milik, comunque, al 17′ della ripresa riesce finalmente a sbloccare il risultato con una fantastica conclusione mancina sulla quale stavolta Loria non arriva. Nel finale c’e’ un sussulto d’orgoglio della Georgia, con la Polonia che rischia la beffa sulla botta di Navalovski che si infrange sulla traversa. A quel punto a scacciare i fantasmi ci pensa in pochi minuti Lewandowski con una tripletta per il definitivo 4-0. Alle spalle della Polonia c’e’ la Scozia, che esce indenne dall’insidiosa trasferta irlandese a Dublino. Robbie Keane parte dalla panchina, con i Verdi che giocano col lutto al braccio dopo il tragico incidente in cui hanno perso la vita Alan e Stephen Harris, cugini dell’ex attaccante dell’Inter. La gara si sblocca al 38′: angolo dalla sinistra battuto da Brady, incornata di Murphy e Marshall respinge ma nei pressi – in sospetta posizione di fuorigioco – c’e’ Walters che porta in vantaggio i Verdi. A inizio ripresa, pero’, pareggio scozzese con Maloney, complice la deviazione di O’Shea che spiazza Given. Al 74′ fa il suo ingresso Keane ma il risultato non cambia piu’: 1-1 ed Europei piu’ lontani per l’Irlanda. CLASSIFICA: Polonia 14 punti; Scozia 11; Germania 10; Irlanda 9; Georgia 3; Gibilterra 0.