Lamezia Terme- Due pilastri che, anche in questa stagione, daranno il loro fondamentale contributo al percorso che la Next Atlas Raffaele farà in questo primo anno di Serie B unica. Si aggiungono, così, altri due tasselli importanti in casa gialloblù, due atleti che negli ultimi anni hanno sposato a pieno il progetto Raffaele tanto da dare il loro supporto anche in ruoli diversi: stiamo parlando di Mario e Giovanni Sacco, protagonisti assoluti con la maglia gialloblù fin dalla promozione, nella stagione 2012/2013, in quarta serie nazionale. Mario muove i primi passi nella cantera Tonno Callipo Vibo Valentia, nella stagione 2007/2008, per tre stagioni, dal 2007/2010, difende i colori giallorossi in B2, l’arrivo a Pizzo dove si scopre ottimo libero, il breve e infelice passaggio con la Catanzaro Pallavolo fino ad arrivare alla corte di Torchia dove, nella stagione delle doppietta campionato e Coppa, riveste il ruolo di opposto dimostrando una certa duttilità che gli consente di essere impiegato in diversi ruoli.
Classe ’82, 190 cm per Giovanni, il più esperto dei due fratelli del volley lametino, la cui carriera inizia con le giovanili della Lube Macerata, il ritorno a Lamezia nella stagione 2000/2001in Serie A2, i campionati di B1 a Castellana, Spoleto e Massa Carrara, per poi tornare in Calabria, prima nella sua Lamezia in B1, per tre stagioni dal 2005 al 2008, l’avventura in riva allo Stretto con la Mymami la stagione successiva, il passaggio con la Stirparo Catanzaro, la cavalcata trionfale con il Pizzo guidato da Cesare Pellegrino, stagione 2010/11, in cui militano pure suo fratello e Vittorio Butera, fino all’approdo in gialloblù dove ha conquistato, anche lui, Coppa Calabria e campionato nel 2012/2013.
Due conferme importanti per Totò Ferraro che potrà contare su due ottimi giocatori ma soprattutto su due fondamentali uomini per lo spogliatoio.