-di Stefania Cugnetto
Lamezia Terme – Dalla sede del partito democratico “Primerano”, arriva il saluto del commissario di garanzia Pino Soriero. Il commissario lascia il partito democratico lametino dopo quasi due mesi di fatiche, che oggi, sembrano essere state ripagate. Soriero si dice soddisfatto del lavoro compiuto e “dell’unità trovata”, oggi con la pubblicazione delle due liste afferenti al partito di Renzi, il lavoro del commissario termina qui. “Saranno le liste e i candidati a parlare, non più il commissario”, ha detto ai giornalisti, liste che il commissario ha esposto alla stampa, spiegando che la prima è diretta espressione del partito democratico, di cui il capolista è l’avvocato Enzo Richichi, presente in conferenza e che è stato più volte ringraziato dal commissario e dall’onorevole Doris Lo Moro, la seconda lista invece è espressione di “diverse anime del centrosinistra”, ha affermato Soriero, “dall’associazionismo ai movimenti civici”. In questa seconda lista sono confluiti gli altri due partecipanti alle primarie Andrea Falvo e Tonino Leone. Nelle liste del Pd sono presenti 8 consiglieri uscenti e molte donne, “più del numero previsto dalla legge”, ha sottolineato Soriero, anche molti giovani tra le fila del partito, “la più giovane ha 22 anni”, ha concluso il commissario. Dopo le primarie e la presentazione ufficiale delle liste, il centrosinistra si prepara alla campagna elettorale, il candidato unico, Tommaso Sonni, che ha fatto la sua prima uscita pubblica due giorni fa, oggi ha annunciato i prossimi incontri della coalizione. “Domani dalle 10, saremo alle Terme, tutti i rappresentanti della coalizione”, ha affermato il medico, “un incontro conviviale” tra gli attori del centrosinistra e la popolazione di Caronte, ha spiegato Sonni, che ha concluso “vogliamo abbassare i toni della campagna elettorale, non vogliamo ucciderci tra lametini, domani sarà un momento di incontro e di allegria per evitare tensioni inutili”. Il Pd prepara, intanto, due incontri con grosse cariche istituzionali, lunedì 4, il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico sarà nella sede del movimento “Città Reattiva”, mentre venerdì 8 maggio il presidente della Regione, Mario Oliverio, sarà nella città della piana per dare pieno sostegno alla candidatura di Sonni e di tutto il centrosinistra cittadino.