Lamezia Terme – “Indirizziamo un plauso a nome dalla confederazione “Patto per Lamezia” per la Delibera di Giunta Comunale, che sancisce l’istituzione nella nostra città del servizio di Polizia Ecozoofila su espressa volontà del Sindaco Paolo Mascaro e su proposta dell’ Assessore al Decoro urbano Elisa Gullo. Un servizio fortemente voluto anche da Patto per Lamezia”. Lo sostengono in un nota congiunta Massimo Cristiano, Armando Chirumbolo, Alessandro Isabella e Giuseppe Paladino, Consiglieri Patto per Lamezia, che a giudizio dei quali “è chiaro l’indirizzo politico che viene dato: le discariche abusive in città devono sparire, perché troppo spesso abbiamo assistito a zone di Lamezia letteralmente in preda al degrado più assoluto. Questa misura – aggiungono – è utile per tutelare i cittadini onesti, che pagano le tasse ed hanno tutto il diritto di vivere in ambiente civile”.
Quindi, per Cristiano, Chirumbolo, Isabella e Paladino, “sul territorio ci saranno uomini e mezzi per presidiare tutti i cassonetti della città e non solo, con il potere di polizia giudiziaria, a seguito di decreto prefettizio, e quindi abilitati a sanzionare i cittadini indisciplinati”. I consiglieri del Patto per Lamezia, augurano “alle due realtà convenzionate: Fare Ambiente ed Associazione Italiana Sicurezza Ambientale, di concerto con il Comandante della Polizia Locale Zucco, buon lavoro, sicuri che i lametini apprezzeranno una simile misura volta a tutelare l’immagine della nostra città, mettendo in un angolo chi non rispetta le regole del vivere civile. Ergo, auspichiamo – concludono – sin da subito che dalla prossima settimana possa essere attivato il servizio. Insomma tempi duri per “furbetti”. Una lode deve essere necessariamente rivolta al nuovo “Ufficio del Verde pubblico e decoro” urbano, per il costante e prezioso lavoro che sta quotidianamente portando avanti”.