Musica: per Cammariere applausi a scena aperta nella sua Crotone

Cammariere&band-CrotoneCrotone – Trionfale ritorno a casa per Sergio Cammariere, il musicista e cantautore crotonese che ha subito acceso il “Festival dell’Aurora 2016” della Fondazione Odyssea nell’incantevole scenario dell’Anfiteatro di Capo Colonna. Accolto da scroscianti applausi, un Cammariere felice di tornare a suonare nella sua citta’ natale ha regalato un concerto da incorniciare, segnato anche da improvvisazioni e dialoghi, in uno scambio continuo di emozioni con il suo pubblico arrivato da ogni angolo della Calabria. Numerosi anche i fan di fuori regione che non hanno voluto mancare l’appuntamento certamente speciale di un artista con la sua terra che, in questo caso, e’ per lui continua fonte d’ispirazione. Nell’album “Sul sentiero” del 2004, Cammariere incluse proprio “Capocolonna”, un brano dedicato al luogo in cui si e’ ora esibito, il magico promontorio a picco sul mare su cui sorgeva il tempio dedicato ad Hera Lacinia, di cui e’ rimasta un’unica colonna immagine simbolo dell’intera Calabria. Bravissimi, come al solito, tutti i musicisti che compongono la sua affiata e allegra band: il bizzarro Amedeo Ariano alla batteria, il riflessivo Luca Bulgarelli al contrabbasso, il potente Bruno Marcozzi alle percussioni. Sorprendente a applauditissimo anche il giovane jazzista Daniele Tittarelli al sax, ospite del concerto. In oltre due ore, Cammariere ha incantato con tutti i suoi grandi successi, i brani dell’ultima raccolta e, inevitabilmente, le sue immancabili incursioni jazz che, secondo le prime anticipazioni, caratterizzeranno anche il nuovo album del cantautore crotonese in uscita in autunno, con inediti e la straordinaria sorpresa di un duetto con Gino Paoli. Una dietro l’altra sono arrivate, tra le varie proposte della ricca scaletta, “Sorella mia”, “L’amore non si spiega”, la splendida “Padre della notte”.