Sicurezza: controlli Carabinieri Tropea, denunce

posto-blocco-cctropeaTropea(Vibo Valentia) – Numerose denunce sono state effettuate durante i controlli dei Carabinieri della compagnia di Tropea che inoltre hanno eseguito, con esito negativo, 2 perquisizioni domiciliari, 3 veicolari e 16 personali e segnalato 4 giovani al Prefetto di Vibo Valentia quali assuntori di sostanze stupefacenti, nel corso di altrettante perquisizioni personali, i giovani venivano trovati in possesso rispettivamente di 2 ed 1 grammo di marijuana e 0.5 e 1.5 grammi di cocaina pronta all’uso. Nello specifico a Limbadi i militari della locale Stazione hanno denunciato: una coppia di coniugi perché responsabili dei reati di usurpazione, modificazione dello stato dei luoghi ed invasione di terreni pubblici. Militari operanti accertavano che i predetti, proprietari di due appezzamenti terrieri ubicati a Limbadi, frazione San Nicola de Legistis, località “Ceravolaro” divisi da una strada comunale, arbitrariamente apponevano un cancello in ferro che impediva l’accesso a terzi alla predetta arteria stradale e un pensionato già noto alle Forse dell’Ordine poiché responsabile dei reati di usurpazione, invasione di terreni pubblici e deviazione di acque. I Carabinieri accertavano che il predetto, proprietario di terreno agricolo sito a Limbadi, località “Maccarese”, confinante con strada comunale interpoderale, apponeva arbitrariamente una sbarra in ferro, in modo da chiudere il passaggio a terzi nonché deviando il corso di un torrente mediante l’apposizione di condotta in ferro.
A Joppolo i carabinieri della locale stazione hanno deferito in stato di libertà due pastori di origine romena poiché resisi responsabili del reato di introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo. Predetti venivano sorpresi mentre facevano pascolare il loro gregge ovino in un terreno di privata proprietà senza autorizzazione del proprietario.
A Nicotera sono stati denunciati dai carabinieri: un pluripregiudicato del luogo poiché resosi responsabile del reato di guida senza patente poiché revocata con recidiva nel biennio. Predetto veniva notato dai militari operanti mentre era alla guida di autovettura di proprietà di una zia privo della patente di guida poiché revocata e un giovane del 1990 poiché resosi responsabile del reato di false dichiarazioni sulla identità personale. Predetto, invitato dai militari operanti a fornire le proprie generalità, poiché sprovvisto di documenti, forniva dati errati.
A San Calogero i militari della locale stazione hanno denunciato un uomo classe 1978 poiché resosi responsabile del reato di porto ingiustificato di armi. Predetto, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, veniva trovato in possesso di un coltello a serramanico del genere vietato; arma sottoposta a sequestro.

A Tropea e Zungri rispettivamente i militari dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione di Zungri hanno sorpreso 2 e 1 giovane alla guida delle proprie autovetture in stato di ebbrezza: a seguito dei controlli sono state contestate le contravvenzioni di cui all’articolo 186 del Codice della Strada e ritirati agli interessati sia le patenti di guida che i documenti di circolazione.

,