Catanzaro Provincia: sopralluogo di Bruno alla Biodiversita’

Alberto-Bruno-Calabria1Catanzaro – Sopralluogo del presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, al Parco della Biodiversità di Catanzaro per verificare lo stato del manto erboso e il livello di recupero del verde, dopo l’emergenza idrica e il blocco delle pompe delle scorse settimane. Il presidente Bruno era accompagnato dalla responsabile della struttura, la dirigente Rosetta Alberto e dal responsabile tecnico Sergio Calabria. Per fortuna, l’emergenza sta rientrando: con un enorme sforzo finanziario, visto il momento difficile attraversato dall’Ente intermedio, tutte le pompe sono state ripristinate e sono adesso in piena funzione. Nelle ultime settimane le maestranze del Parco sono state, e continuano ad essere, al lavoro con continuità per rispondere con i fatti alle criticità che hanno reso difficoltoso l’approvvigionamento e l’irrigazione di questa straordinaria struttura provinciale, unica nel suo genere e nella sua bellezza in tutto il Mezzogiorno. Nel ringraziare gli operatori per gli sforzi profusi per la manutenzione di prato, circa 7 chilometri di siepe e 500 punti luce, il presidente Bruno ha sollecitato una particolare attenzione per il ripristino del manto-tremanto erboso dell’area antistante all’anfiteatro che risulta ancora in sofferenza in più punti. Nei prossimi giorni, infatti, si procederà a transennare la zona per favorire il recupero del prato. “In questa fase di enorme difficoltà – afferma il presidente Bruno -, determinata dai tagli stabiliti dal Governo, e dalla trasformazione della Provincia in Area vasta che vedrà trasferite ad altro Ente la competenza su strutture importanti come il Parco, i Musei e impianti sportivi, l’Amministrazione provinciale di Catanzaro continua ad occuparsi di questo straordinario patrimonio culturale e naturalistico con enormi sforzi. Rassicuriamo i cittadini che continueremo a considerare il Parco una priorità, cercando di preservarlo e valorizzarlo, chiedendo però di non sottovalutare il ridimensionamento economico e funzionale che complica ogni intervento”. Continuano anche i lavori di ripristino dei parchi giochi: si procede alla sostituzione delle parti usurate e alla ritinteggiatura di tutte le parti fisse.