Catanzaro – Il Museo Storico Militare di Catanzaro, nel cuore del Parco della Biodiversità Mediterranea, si arricchisce di un percorso immersivo ed interattivo che spinge a guardare oltre la divisa indossata dal soldato per scorgervi l’uomo che la indossa, con i suoi sentimenti, le sue paure e il suo coraggio.
Fortemente voluto dal presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, e da dal direttore del Musmi, Rosetta Alberto, il percorso che invita ad intraprendere un viaggio esperienziale nella Prima Guerra Mondiale, scoprendo gli odori e le tensioni che impregnavano le trincee, immergendosi dentro i sentimenti di uomini soldati, è stato inaugurato ieri pomeriggio come evento collaterale della manifestazione “Settembre al Parco – NaturArt 2018”.
Si tratta di un sonoro gestito in modo “intelligente” e funzionale dalle tecnologie immersive previste nell’ambiente invita ad intraprendere un viaggio esperienziale calato nel preesistente e pregevole ambiente immersivo che riproduce una trincea della prima Guerra Mondiale da cui emergono suggestivi scenari di vita quotidiana dei soldati che vi stazionavano, si trasforma in un ambiente esperienziale in cui prende corpo anche un’inedita narrazione creativa.