Truffe: Gdf sequestra beni per 2,5 milioni nel Reggino

5649_GdfFoto-2407

Palmi(Reggio Calabria) – I finanzieri della Compagnia di Palmi hanno datoesecuzione a misure cautelari patrimoniali consistenti nel sequestro preventivo di immobili, autovetture, società, conti correnti bancari e carte di credito appartenenti alle persone investigate. Inoltre sono state eseguite numerose perquisizioni su tutto il territorio nazionale.
L’attività investigativa, coordinata dal Procuratore Capo della Repubblica di Palmi, Ottavio Sferlazza, e dal Sostituto Procuratore, Luigi Iglio, e condotta dai militari della Guardia di Finanza, ha permesso di disvelare l’esistenza di una truffa ai danni dell’Inps, perpetrata attraverso l’attività di un Caf con sede legale in Palmi. Infatti, producendo modelli Isee falsi (con codici fiscali inesistenti) o attribuiti a persone decedute, il Caf percepiva indebitamente un rimborso statale dall’Inps per le singole dichiarazioni presentate.
Il prosieguo dell’attività investigativa ha permesso l’emissione del provvedimento ablativo – disposto dal giudice delle indagini preliminari del tribunale di Palmi, Fulvio Accurso, costituito dal sequestro preventivo e per equivalente del Caf in questione, nonché di un immobile sito in Palmi, 2 autovetture e 2 conti correnti, inoltre dal sequestro preventivo di una società, nonché di un immobile ubicato a Roma e 5 immobili a Palmi, 9 conti correnti e 4 carte di credito.

,