Ambiente: Gdf Torino sequestra 260 tonnellate rifiuti pericolosi

Gdf_Torino_1542
Torino – La Guardia di finanza di Torino ha sequestrato 260 tonnellate di rifiuti chimici pericolosi individuati nei giorni scorsi nella zona industriale del Comune di Givoletto, in una fabbrica in stato di dismissione.
Nel piazzale della ditta sono stati alcuni fusti sospetti e altro materiale in stato di abbandono. I “baschi verdi” hanno effettuato una verifica con l’ausilio dell’Arpa Piemonte, e hanno accertato che i fusti contenevano liquidi riconducibili all’attivita’ di ramatura e cromatura svolta dall’azienda, fallita nel maggio 2014. Posti cosi’ sotto sequestro probatorio rifiuti chimici pericolosi e corrosivi per circa 170 tonnellate oltre a 90 tonnellate di rifiuti speciali accumulati in maniera disomogenea in un’area di circa 6000 metri quadri. Acido cloridrico, acido solforico, cloruro ferrico, acque di galvanica, solfati, oli esausti, vernici poliuretaniche sono i prodotti rinvenuti dai finanzieri e il cui percolato avrebbe potuto invadere gli scarichi per il recupero delle acque piovane e spargersi cosi’ nell’ambiente. Cinque persone sono state denunciate per deposito incontrollato di rifiuti e inquinamento ambientale, mentre proseguono le attivita’ per la messa in sicurezza del sito.