Maltempo: Protezione civile, in Calabria criticita’ gialla

protezione-civileRoma – Allerta della Protezione civile per temporali al centro-sud: criticita’ ‘arancione’ su parte della Sardegna. Un sistema perturbato di matrice nord-africana portera’ da domani, e per tutto il fine settimana, una nuova fase di maltempo su gran parte del nostro Paese, con fenomeni inizialmente sulle due isole maggiori, in estensione, da sabato, al resto del centro-sud. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso, quindi, un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticita’ idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticita’ consultabile sul sito del Dipartimento. L’avviso prevede dal primo pomeriggio di domani, venerdi’ 9 ottobre, precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna. Dalla serata, poi, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, cui si accompagneranno venti forti orientali, con rinforzi di burrasca e mareggiate lungo le coste. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci intensi, frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e’ stata valutata per domani, criticita’ arancione sulla Sardegna sud-occidentale e gialla sul resto dell’Isola. Criticita’ gialla anche sulla Sicilia occidentale e sulle isole Egadi, Ustica e Pantelleria, nonche’ su tutta la Calabria, sulla Puglia adriatica, sulla Basilicata, su tutti i bacini campani e sul Molise.