Rosarno (Reggio Calabria) – Una nuova sede per il comando dei Carabinieri della citta’ di Rosarno, nel Reggino. E’ quella che prendera’ vita grazie ai lavori di ristrutturazione inaugurati oggi con l’apertura del cantiere. Alla cerimonia per l’avvio dei lavori e la formale consegna degli immobili alla ditta Zenit Consorzio Stabile erano presenti, oltre al direttore generale dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, il comandante interregionale Calabria-Sicilia dei Carabinieri, Sergio Ghiselli, il segretario generale del Comune di Rosarno, Mariella Alati e Matilde Pirrera dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita’ organizzata. Il complesso immobiliare
abusivo e’ stato confiscato alla cosca dei “Bellocco” e destinato dall’Agenzia del Demanio all’Arma dei Carabinieri di Rosarno per ospitare la nuova sede della locale tenenza, con relativi alloggi di servizio, per cui fino ad ora lo Stato pagava un canone di affitto. Il Comune di Rosarno, con l’approvazione del progetto definitivo di recupero dei due edifici, ha attivato la variante di piano consentendo cosi’ di regolarizzare anche la posizione urbanistica degli immobili. “Questa operazione rappresenta un importante esempio di proficua collaborazione tra le Amministrazioni pubbliche che, quando si uniscono e lavorano insieme con lo stesso obiettivo, riescono a dare una risposta forte e chiara ai cittadini” ha dichiarato Reggi. “Lo Stato si riappropria di luoghi sottratti alla criminalita’ organizzata – ha aggiunto – e li utilizza per potenziare il controllo sul territorio, riuscendo al contempo a razionalizzare l’utilizzo degli spazi in uso alle amministrazioni e ad abbattere i costi delle locazioni, con un notevole risparmio per le casse dello Stato”.