Focus Reggio: dispositivo applicato anche in provincia

focus-reggio-280716
Reggio Calabria – Proseguono nella città Reggio Calabri i controlli da parte della Polizia di Stato, nell’ambito del piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta. Le zone “ispezionate” sono state quelle della zona centrale della città e il quartiere di Archi. Sul piano operativo sono stati impiegati diversi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno che hanno attuato numerosi posti di controllopresso nelle principali arterie cittadine e nel contempo sono stati effettuati delle verifiche alla circolazione stradale dagli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, dagli uomini e dai mezzi del V Reparto Volo della Polizia di Stato, con l’assistenza tecnica degli uomini del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica.
Questo il consuntivo dell’attività operativa svolta in centro città. Sono statesottoposte a controllo 143 persone di cui 28 focus-reggio-280716-1pregiudicate ed 84veicoli controllati. Sono stati effettuati 20 posti di controllo ed elevate 2 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada, 1 delle quali ha comportato la sanzione accessoria del ritiro della carta di circolazione.Grazie alla tecnologia di acquisizione ed analisi del “Sistema Mercurio”, sono stati esaminati211 mezzi in transito.
Nel contempo, il collaudato dispositivo di controllo è scattato anche in provincia. A Polistena, infatti, il personale della Polizia di Stato del locale Commissariato, unitamente agli Agenti in servizio presso i Commissariati di Gioia Tauro, Taurianova e Cittanova ha effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio disponendo numerosi controlli alla circolazione stradale e perquisizioni domiciliari. Nello specifico sono state effettuate 10 perquisizioni domiciliari, sono state controllate 81 persone e 31 veicoli; sono stati svolti 4 controlli a persone sottoposte al regime degli arresti domiciliari. In un caso specifico, durante l’attività di perquisizione domiciliare, gli Agenti hanno notificato all’interessato un Decreto di divieto detenzione armi, provvedendo, in via cautelativa, al sequestro di 4 fucili da caccia ed annesse munizioni.

,