Sanita’: Oliverio, “infondate parole sindaco Paola”

oliverio-amanteaCatanzaro – “Il sindaco di Paola si avventura in valutazioni e proclami su questioni riguardanti la sanita’ nel Tirreno cosentino che non hanno alcun fondamento. La sola ragione plausibile, pertanto, e’ un goffo tentativo di nascondere inadempienze sull’insieme della vicenda amministrativa della citta’ di Paola, strumentalizzando questioni delicate come quelle dell’ospedale di Paola e della sanita’ nell’intero territorio tirrenico cosentino.” E” quanto ha affermato il Presidente della Regione Mario Oliverio rispondendo ad alcune domande dei giornalisti a margine della festa provinciale dell’Unita’ conclusasi ieri sera ad Amantea (Cs). “Il governo regionale – ha aggiunto Oliverio – sin dal suo insediamento e sia pure in un inedito contesto istituzionale che si e’ determinato con la nomina dei Commissari al Piano di Rientro, ha sempre cercato, in tutti i modi, di cooperare con tutti i soggetti, a partire dai territori e dai loro sindaci, per rilanciare la sanita’ nella nostra regione. Siamo sempre stati convinti della necessita’ che i territori siano i veri protagonisti di una proposta condivisa che rafforzi il complesso dell’offerta sanitaria calabrese, superando contrapposizioni localistiche che determinano conseguenze dannose per le comunita’. Non ci siamo mai nascosti, ne’ abbiamo fatto mai mancare il nostro pensiero, il nostro punto di vista. In questo quadro non ne’ abbiamo fatto mai mancare il nostro pensiero, il nostro punto di vista. Non abbiamo mai pensato o affermato di depotenziare il presidio ospedaliero di Paola ne’ quello di Cetraro. Siamo convinti che occorra lavorare, invece, ad una fuoriuscita in tempi certi della Calabria dal Piano di rientro dal debito sanitario, percorso ormai non piu’ rinviabile e che ha, in questi anni, letteralmente strangolato il gia’ debole servizio sanitario calabrese. Le gestioni commissariali – ha concluso il Presidente della Regione- sono state assolutamente incapaci di mettere in campo un piano di riorganizzazione e rilancio”.