Reggio Calabria – “La Calabria che Si scatena”. Il Partito democratico della Calabria apre domani alle 18 la festa regionale de L’Unita’, sul Lungomare Falcomata’ a Reggio Calabria. Quattro giorni di incontri, dibattiti e musica (25 eventi con 40 ospiti al giorno) con al centro la battaglia per il referendum costituzionale del prossimo autunno. Tra gli appuntamenti piu’ attesi, l’arrivo del Ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi – che sara’ intervistata dalla giornalista Maria Teresa Meli venerdi’ 9 settembre alle 21 – che sara’ preceduta dalla venuta del capogruppo Pd alla Camera, Ettore Rosato, in calendario domani 7 settembre. Un grande villaggio democratico in cui affermare il ruolo centrale del Pd Calabria nel dibattito nazionale, alla presenza di consiglieri regionali, parlamentari, amministratori, segretari di circolo e di federazione, per confermare che il Pd e’ l’unico partito che scende in piazza per confrontarsi con la gente. Ad aprire i battenti della festa, domani alle 18, il segretario regionale Ernesto Magorno, intervistato dal giornalista Pietro Bellantoni. La Festa vuole essere un momento di grande confronto con in campo gli eletti e i dirigenti nazionali del Pd. Tra gli appuntamenti piu’ attesi il dibattito sul Sud, con le deputate Stefania Covello, Enza Bruno Bossio, il capogruppo regionale Sebi Romeo e il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, previsto proprio nel giorno dell’apertura, domani alle 21. Mentre l’8 settembre allo stesso orario sara’ la volta dell’intervista al sottosegretario alla presidenza del consiglio, Marco Minniti, affidata al giornalista Arcangelo Badolati. Alla Calabria che riparte e’ dedicata la chiusura, sabato 10 settembre, con il dibattito moderato da Filippo Veltri, alla presenza del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, del presidente del consiglio regionale Nicola Irto e del sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomata’. Non solo dibattiti, pero’, per la festa de L’Unita’ regionale che prevede anche musica, stand e presentazioni di libri, come “Lorsignori” di Agazio Loiero, che domani alle 19.30 sara’ intervistato da Paolo Pollichieni.