Il tempo: previsioni fino a mercoledi’ 19 gennaio

tempo-nuvoloso600x450Roma – Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. DOMENICA 15: NORD – nuvolosita’ diffusa sull’emilia-romagna con nevicate sulle aree appenniniche fino a scendere a quota di 500 metri, in decisa riduzione tardo pomeridiana; iniziali velature sulle restanti zone ma in rapido dissolvimento durante la mattinata. CENTRO E SARDEGNA: cielo molto nuvoloso o coperto un po’ ovunque con fenomeni a prevalente carattere nevoso su Lazio, Umbria e settori appenninici, con quota neve che potra’ raggiungere livelli di bassa collina, in estensione mattutina a quasi tutte le zone peninsulari; qualche fiocco di neve anche sui rilievi interni della Sardegna. Dal pomeriggio le nevicate interesseranno solamente il versante adriatico con quantitativi degni di nota sulle Marche.

SUD E SICILIA – al mattino addensamenti compatti con precipitazioni sparse sulle regioni tirreniche, Molise e Basilicata settentrionale, a carattere nevoso oltre i 700-800 metri, 1200-1300 metri nel caso di Calabria e Sicilia; estese velature altrove. Dal pomeriggio le nevicate sui settori gia’ descritti verranno sostituite da deboli piogge, mentre si assistera’ all’intensificazione della nuvolosita’ sulle altre aree con contemporanea estensione dei fenomeni.
TEMPERATURE: minime in tenue aumento al nord, in diminuzione su Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Puglia, Sicilia e Calabria, generalmente stazionarie sulle altre regioni; massime in lieve rialzo su bassa Lombardia, Veneto, Romagna, Umbria e Lazio, in flessione sul Liguria, Emilia, regioni centromeridionali adriatiche e Sicilia, senza variazioni di rilievo altrove. VENTI: da moderati a forti settentrionali sulla Liguria; moderati nordorientali su Toscana e Lazio, nordoccidentali sulla Sardegna in intensificazione diurna; deboli localmente moderati nordorientali sulle aree costiere del medio ed alto Adriatico, dai quadranti occidentali sulla Sicilia, deboli settentrionali sul restante nord ed orientali altrove. MARI: molto agitati, inizialmente grossi, il mare ed il canale di Sardegna; da agitati a molto agitati il Tirreno sudoccidentale e lo stretto di Sicilia; da molto mosso ad agitato il mar Ligure; molto mossi il restante Tirreno e l’alto Adriatico; da mossi a molto mossi i restanti bacini.

LUNEDI’ 16: molte nubi su aree tirreniche meridionali, Romagna, regioni adriatiche centromeridionali e settore ionico con associati fenomeni sparsi, nevosi sui rilievi appenninici; sereno o poco nuvoloso altrove con transito di spesse velature dal pomeriggio sul nord-ovest.
MARTEDI’ 17: condizioni maltempo con precipitazioni diffuse sulle isole maggiori ed in forma meno consistente sulle regioni adriatiche centrali e sul restante meridione; deboli nevicate sul Triveneto; piu’ asciutto sul resto del nord.
MERCOLEDI’ 18 e GIOVEDI’ 19: cielo molto nuvoloso o coperto al centro-sud con precipitazioni sparse, piu’ diffuse ed a carattere nevoso su Sardegna settentrionale, Appennino tosco-emiliano, Marche ed Abruzzo, in temporanea estensione mattutina a tutta l’isola; velature compatte al nord; in serata ulteriore intensificazione delle nevicate su marche meridionali e soprattutto Abruzzo. Nella giornata di giovedi’ graduale attenuazione della fenomenologia.