Giornalisti: morto Elio Diogene, cordoglio a Crotone

elio-diogene660x45Crotone – E’ morto, a 72 anni, stroncato da una lunga malattia Elio Diogene, giornalista e direttore della testata televisiva “TeleDiogene” canale 86. Una voce libera, un’esempio per quanti amano la professione giornalistica. Ha sempre tenuto la barra dritta Elio Diogene, nonostante le difficoltà che il mondo dell’editoria affronta. Al centro della sua informazione il territorio, la possibilità per i cittadini di aver un punto di riferimento.
Negli ultimi anni a causa della malattia si era dovuto allontanare da quel mondo che tanto amava
Elio Diogene era esempio di libertà per quanti lo hanno conosciuto.
Al suo fianco Donatella Coppola, fedele e amata compagna di vita con cui ha condiviso le gioie e i dolori di chi ama profondamente il mondo dell’informazione.

 

 

“Con Elio Diogene scompare un decano del giornalismo crotonese. La sua vita e’ stata profondamente legata alla cultura dell’informazione nella nostra terra. Per lui, piu’ che una professione, il giornalismo era una missione. Una missione fatta di costante e irrinunciabile obiettivita’. Da “Radio Crotone International” a “Tele Diogene”, Elio Diogene c’e’ sempre stato, non mancando mai agli appuntamenti con la storia e con i suoi eventi, senza per questo rinunciare alla cronaca e ai fatti locali, che non avevano per lui un’ importanza secondaria”. Lo afferma il parlamentare Nicodemo Oliverio, capogruppo Pd in commissione agricoltura alla Camera. “Il ricordo di Elio, la sua instancabile testimonianza quotidiana – aggiunge – saranno certamente portate avanti da chi gli e’ stato vicino in questi decenni di impegno, nella consapevolezza che Crotone e il suo territorio hanno sempre piu’ bisogno di un’informazione libera e indipendente. A Donatella va la mia fraterna vicinanza e l’incoraggiamento a proseguire nel solco che con sacrificio, professionalita’ e tenace ha tracciato Elio”.
Il sindaco di Crotone, Ugo Pugliese, esprime il cordoglio personale, della Giunta, dell’amministrazione comunale e della comunita’ cittadina per la scomparsa del giornalista Elio Diogene, direttore dell’emittente Telediogene. “Voce autorevole e libera del giornalismo crotonese – aggiunge ha raccontato non solo la cronaca ma e’ stato testimone della storia della nostra citta’. Gia’ responsabile dell’Ufficio Stampa del Comune, ha messo la sua professionalita’ al servizio della comunita’ cittadina soprattutto attraverso l’emittente da lui fondata che negli anni si e’ confermata mezzo di informazione particolarmente seguito e popolare, fortemente caratterizzata dalla passione del suo fondatore e direttore. Alla famiglia ed alla “famiglia” di Telediogene giunga il sentimento di gratitudine piu’ sincero per quanto Elio Diogene ha fatto nel corso della sua vita professionale ed il cordoglio piu’ sentito di tutta la comunita’ cittadina”.

“La scomparsa di Elio Diogene ci lascia costernati ma sappiamo che il suo insegnamento e la sua eredita’ rimarranno sempre con noi. E’ stato al servizio della citta’ e della libera informazione, un esempio di democrazia che terremo sempre presente e che continuera’ ad accompagnare la nostra vita quotidiana cittadina”. A dirlo e’ Dorina Bianchi, sottosegretario al Turismo e deputato crotonese di Alternativa Popolare. “Esprimo, dunque, la mia vicinanza ai suoi familiari, ai suoi amici e a tutta la redazione. Sono sicura – sottolinea la Bianchi – che sapranno continuare il buon lavoro da lui iniziato, continuare a rendere un buon servizio a Crotone e onorare cosi’ la sua memoria”.
Anche il presidente del Consiglio comunale di Crotone, Serafino Mauro, esprime “il sentimento piu’ sentito di cordoglio personale e dei consiglieri comunali tutti per la scomparsa del giornalista Elio Diogene. Pioniere dell’emittenza libera nella nostra citta’, denomino’ l’emittente da lui fondata con il proprio nome non per un mero personalismo ma per evidenziarne la liberta’ di pensiero che erano propri del suo fondatore e che avrebbero nel corso degli anni caratterizzato la messa in onda sempre al servizio dell’informazione e della comunita’. Uno stile di vita, prima che professionale, che lo ha sempre accompagnato, sia quando lavoro’ presso il nostro Comune e successivamente nella sua carriera giornalistica che lo ha portato, nel corso degli anni, a diventare uno dei piu’ apprezzati ed ascoltati del panorama giornalistico crotonese e calabrese. Manchera’ il suo spirito critico ma sempre caratterizzato dalla passione per il lavoro e mai dal pregiudizio e soprattutto indirizzato con passione al servizio della comunita’ cittadina. Alla famiglia ed alla redazione di Telediogene – conclude Mauro – giunga il piu’ sentito cordoglio personale e di tutta l’assise comunale”.