Trasporti: Fare Calabria, ferrovie ancora sul binario morto…

Reggio Calabria – Ritardi, vetture sporche, convogli “che ricordano il periodo della guerra”. La linea ferroviaria tirrenica “genera soltanto disagi, spesso in ritardo, non e’ funzionale a chi deve muoversi all’interno della Regione e le vetture sono quasi invivibili. “Non ci troviamo in un luogo ai confini del mondo, ma nel centro dell’Europa, eppure, la situazione della mobilita’ su linea ferrata non puo’ essere definita ne’ moderna, ne’ in linea con gli standard europei”, sostiene, Luigi Salsini, presidente dell’associazione a Fare Calabria in riferimento alla situazione del trasporto interno su linea ferroviaria. “Ci limitiamo a commentare la tratta tirrenica che dovrebbe essere quella piu’ moderna. Evitiamo di citare la linea ionica che, come tutti sanno, e’ ancora in gran parte non elettrificata e a binario unico. Si potrebbe discutere – aggiunge – anche sul numero di convogli ad alta velocita’ e sulle possibilita’ di collegamenti con il Nord, ma anche questa A¨ ancora fantascienza. Basti guardare i supertreni del Nord e confrontarli anche con quelli che in numero limitato raggiungono il Sud, e in particolare la Calabria. Una grande differenza”.