Natale: Coldiretti, in 9 case su 10 albero arriva con Immacolata

Roma – Il ponte dell’Immacolata coincide con il via all'”operazione albero” nell’88% delle case italiane. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’, secondo cui quest’anno sono 3,8 milioni le famiglie che scelgono l’abete “vero” con un aumento del 3%, in netta inversione di tendenza rispetto al passato. Ma resrtano piu’ di sei su 10 (il 62%) qgli italiani che recuperano ancora dalla cantina il vecchio albero sintetico.
“Gli alberi naturali – sottolinea Coldiretti – sono coltivati soprattutto nelle zone montane e collinari in terreni marginali altrimenti destinati all’abbandono e contribuiscono a migliorare l’assetto idrogeologico delle colline ed a combattere l’erosione e gli incendi: non hanno nulla a che vedere con quelli di plastica che arrivano molto spesso dalla Cina e non solo consumano petrolio e liberano gas ad effetto serra per la loro realizzazione e il trasporto, ma impiegano oltre 200 anni prima di degradarsi nell’ambiente”.
Per quanto riguarda i prezzi, “la spesa media nell’acquisto dell’albero vero si stima in media di 35 euro, in leggerissimo aumento rispetto dell’anno scorso, anche come conseguenza della tendenza dei consumatori ad acquistare degli abeti di varieta’ particolari e piu’ costose rispetto al tradizionale abete rosso. Complessivamente, comunque gli abeti piu’ piccoli che non superano il metro e mezzo saranno venduti anche quest’anno a prezzi variabili tra i 10 e i 60 euro a seconda della misura, della presenza delle radici ed eventualmente del vaso, mentre per le piante di taglia oltre i due metri il prezzo sale anche a 200 euro per varieta’ particolari”.