Camera Commercio Vibo: Sebastiano Caffo nuovo presidente

Vibo Valentia  – Sebastiano Caffo, amministratore unico della distilleria di famiglia e che produce l’Amaro del Capo ed ha acquistato da qualche anno pure l’azienda che produce il Borsci San Marzano, e’ stato eletto nuovo presidente della Camera di Commercio di Vibo. L’elezioni si e’ resa necessaria dopo le dimissioni nel dicembre scorso del precedente presidente, Antonio Catania, per via di una vicenda giudiziaria che l’ha visto condannato dal tribunale di Vibo per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Caffo, 44 anni, e’ stato sino al 2013 anche alla guida del gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Calabria.
“Sono certo che, insieme alla Giunta e al Consiglio camerale, supportati dal personale interno competente e motivato guidato dal segretario generale Bruno Calvetta – ha detto dopo l’elezione – riusciremo a consolidare questo patrimonio di rappresentativita’, azioni e tutele per imprese e territorio, rilanciando sinergie con le Associazioni di categoria, le rappresentanze sindacali e i naturali referenti a tutti i livelli istituzionali. Questo e’ il senso dell’impegno e della responsabilita’ che ci accompagnera’ nell’azione di rappresentanza e tutela delle imprese e del territorio soprattutto in un momento cosi’ delicato per il processo di accorpamento in atto nel sistema camerale e per le trasformazioni dei mercati sempre piu’ proiettati verso internazionalizzazione, innovazione e competitivita’”.

 

 

Caffo eletto alla guida della CCIAA di Vibo Valentia, il plauso di Daniele Rossi

“La nomina di Nuccio Caffo a Presidente della Camera di Commercio di Vibo Valentia è una splendida notizia per il mondo camerale e per il settore produttivo calabrese”. È quanto dichiara in una nota diffusa alla stampa Daniele Rossi, Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro nell’apprendere la notizia dell’elezione di Nuccio Caffo alla guida della CCIAA di Vibo Valentia.
“L’esperienza di un grande imprenditore come Caffo messa al servizio della CCIAA vibonese sarà un valore aggiunto in una fase di transizione e di evoluzione per l’Ente e per tutto il sistema camerale calabrese.In quest’ottica, la grande stima che nutro nei confronti del neopresidente e l’amicizia che ci lega da anni saranno certamente un ulteriore collante utile a rafforza una sinergica collaborazione, propositiva e concreta, nelle iniziative e nel lavoro che le Camere di Commercio di Catanzaro e Vibo Valentia sono chiamate a svolgere per il territorio calabrese”, aggiunge Rossi.
“Al neopresidente Caffo – conclude il Presidente – vanno i miei più sinceri e profondi auguri di buon lavoro. Ho imparato, in quest’anno di attività, che il ruolo di presidente di una Camera di Commercio non è semplice: sono sicuro che saprà approcciarsi al ruolo con la serietà e l’abnegazione che già da Presidente regionale dei Giovani di Confindustria ha evidenziato”.

 

Caffo alla guida della CCIAA di Vibo Valentia, la soddisfazione di Aldo Ferrara

È con grande piacere che apprendo dell’elezione alla guida della Camera di Commercio di Vibo Valentia di Nuccio Caffo. Un altro grande imprenditore calabrese, espressione tra le più alte del mondo confindustriale della nostra regione, arriva alla guida di un Ente il cui ruolo di guida e di governo del comparto produttivo locale è certamente strategico.

La sua esperienza e le sue capacità gli consentiranno, senza alcun dubbio, di guidare l’Ente in maniera sicura, improntando il lavoro verso lo sviluppo di tutto il mondo imprenditoriale, agricolo e professionale della sua provincia e contribuendo, certamente, a stimolare l’economia dell’intera regione.

Dopo Daniele Rossi e Antonino Tramontana, un’altra Camera di Commercio calabrese sarà guidata da un associato di Confindustria: ciò testimonia come l’attività svolta dall’associazione, in Calabria e in Italia, sia una palestra in cui si sviluppano capacità e si acquistano competenze da mettere a disposizione dell’intero mondo produttivo e di tutta la società.
Aldo Ferrara
Presidente Confindustria Catanzaro