Il tempo: weekend tra nuvole sparse e schiarite

Roma  – Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare.
​ ​VENERDÌ 13: NORD – al mattino cielo molto nuvoloso o coperto con nevicate diffuse, già a quote pianeggianti sulle regioni alpine e sull’Emilia-Romagna occidentale, e piogge sparse altrove. Dal pomeriggio rapido diradamento della nuvolosità compatta e attenuazione dei fenomeni, con dalla serata ancora addensamenti compatti sui rilievi confinali alpini centro-occidentali e cielo poco nuvoloso o velato altrove. CENTRO E SARDEGNA – al mattino molte nubi compatte sulle regioni tirreniche, con rovesci o temporali diffusi, localmente anche intensi sul Lazio centromeridionale; estesa nuvolosità medio-alta sul resto del centro. Dal pomeriggio graduale diradamento della nuvolosità compatta sul settore peninsulare, ad iniziare dalle regioni tirreniche più settentrionali. SUD E SICILIA – addensamenti compatti su Campania, aree interne del Molise, Basilicata e Calabria tirreniche e sulla Sicilia, con rovesci o temporali sparsi in sensibile intensificazione pomeridiana sulle regioni tirreniche peninsulari; estese e spesse velature sul resto del meridione. TEMPERATURE: minime in diminuzione su alpi e prealpi, generalmente stazionarie sul resto del Paese; massime in aumento sulle aree alpine occidentali, rilievi emiliani, costiera romagnola, Sardegna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia garganica e Lazio settentrionale, in diminuzione sul resto del nord e stazionarie sul resto del Paese.

 

VENTI: di burrasca con raffiche fino a tempesta dai quadranti occidentali sulle aree alpine e prealpine e sulle regioni tirreniche centromeridionali; forti con raffiche fino a burrasca o burrasca forte sul resto del centro-sud; da moderati a forti dai quadranti occidentali sul resto del Paese. MARI: molto agitati su mar Ligure, mare e canale di Sardergna, stretto di Sicilia e Tirreno, tendenti a divenire grossi dal tardo pomeriggio su Tirreno, stretto di Sicilia e mare di Sardegna; da molto mossi ad agitati i restanti mari, con tendenza a divenire molto agitati dalla serata.
SABATO 14: al mattino ancora addensamenti compatti su alpi e prealpi centroccidentali e su Sicilia e Calabria tirreniche, con rovesci o temporali diffusi su queste ultime aree e nevicate sulle aree alpine e prealpine; cielo sereno o poco nuvoloso altrove. Dal pomeriggio graduale diradamento della nuvolosità compatta, con in serata cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il Paese.
DOMENICA 15: al mattino nubi basse in pianura padana e locali addensamenti compatti sulle regioni tirreniche, con piogge o rovesci sparsi; cielo poco nuvoloso o velato altrove. Dal pomeriggio aumento della nuvolosità compatta al nord, con piogge o rovesci sparsi su Piemonte e Lombardia meridionali.
LUNEDÌ 16 E MARTEDÌ 17: molte nubi compatte al nord e sulle regioni centrali tirreniche peninsulari, con piogge o rovesci sparsi; cielo in generale velato sul resto del Paese, con locali nubi compatte sulle aree costiere ioniche.