Crotone – Una family card da utilizzare per acquisti a prezzo agevolato ed una riduzione sui tributi per le famiglie numerose. E’ la proposta, secondo quanto si apprende da un comunicato, avanzata dall’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Crotone Filippo Esposito per andare incontro alle esigenze dei nuclei familiari composti da numerosi componenti. “Dopo l’incontro avuto, nei giorni scorsi, con i rappresentati del Comitato famiglie numerose l’assessore Esposito – si legge in una nota – ha svolto uno studio approfondito per conoscere l’effettiva consistenza di queste famiglie a Crotone. L’analisi effettuata dall’assessorato ha rivelato l’esistenza di 581 nuclei familiari di cui 400 composti da sei componenti, 106 da sette, 48 con un nucleo di 8 componenti, 17 con 9 familiari, 8 con un nucleo pari a 10, una famiglia composta da undici persone ed un nucleo familiare di quattordici familiari. Il 35% di queste famiglie supera il reddito di fascia considerata debole per la quali l’amministrazione Vallone applica gia’ riduzioni e sgravi tributari. L’obiettivo dell’assessorato – si fa rilevare – e’ quello di prevedere una agevolazione anche per la famiglie numerose che non rientrano nella fascia di esenzione o riduzione. Con la Confcommercio l’assessorato si propone, poi, di prevedere un accordo che consenta l’istituzione di una family card, destinata appunto alle famiglie numerose, che possa essere utilizzata presso rivenditori disponibili ad esercitare uno sconto sulla merce acquistata. Delle due ipotesi di intervento – continua la nota – l’assessore ha gia’ investito le competenti Commissioni Consiliari, Bilancio e Politiche Sociali, certo che con grande attenzione e sensibilita’, cosi’ come il Consiglio Comunale sapranno cogliere la necessita’ di un intervento di questo respiro destinato ad agevolare famiglie numerose della nostra citta’ che, come dimostrano i numeri, rappresentano una realta’ della nostra comunita’. Con il sindaco Vallone, – ha detto Esposito – nel corso di questi anni, siamo intervenuti a sostegno di tante fasce del bisogno, dalla disabilita’ agli anziani, ai minori a rischio. Oggi volgiamo l’attenzione anche alle famiglie numerose che rappresentano una ulteriore fascia dove e’ opportuno procedere con interventi di sostegno da parte dell’Ente”.