Cultura: Premio Tropea, la selezione della terna finalista

PremioTropea17-06
Tropea(Vibo Valentia) – Si rimette in moto la macchina del Premio letterario nazionale “Tropea”, organizzato dall’associazione culturale Accademia degli Affaticati, che quest’anno giunge alla IX edizione. Il sodalizio, rinnovatosi con il cambio al vertice, grazie all’arrivo dell’avvocato Michele Accorinti, che va a sostituire il primo storico presidente, Pasqualino Pandullo, cercherà di migliorare la ricetta della manifestazione con delle piccole novità, ma senza tradire il Dna del premio e nel rispetto assoluto della tradizione.
Per questa IX edizione sono stati previsti piccoli ritocchi, quindi, al nuovo portale del premio, alla composizione della giuria, al regolamento e al periodo nonché alla location in cui avverrà la premiazione finale: si torna infatti all’antico, con le serate finali che sono previste per il 5 e 6 settembre 2015 a Tropea, nel cuore del centro storico, in largo Galluppi, tra gli antichi palazzi nobiliari.
Per l’edizione 2015 nulla è stato lasciato al caso e anche il portale ufficiale online della manifestazione è stato oggetto di un miglioramento nei contenuti e nella grafica.
Il nuovo sito, oltre a una serie di informazioni sull’associazione culturale Accademia degli Affaticati e sul Premio letterario nazionale Tropea, verrà presto arricchito con una sezione dedicata alle precedenti edizioni.
Sulla home page, raggiungibile all’indirizzo www.premiotropea.it, è intanto disponibile il regolamento della manifestazione per l’edizione 2015, oltre a una serie di informazioni sul nuovo direttivo, sul comitato tecnico e sui libri selezionati.

La giuria di quest’anno vedrà protagonisti soprattutto i sindaci del vibonese e delle maggiori città calabresi, oltre ai soci dell’Accademia, agli studenti e ai membri della società civile tropeana. I giurati, in tutto, saranno 100.

Rinnovati anche i membri del Comitato Tecnico-scientifico, presieduto da Gian Arturo Ferrari, vice-presidente di Mondadori. Oltre al presidente dell’Accademia Michele Accorinti, ci sono il direttore del Sistema Bibliotecario Vibonese, Gilberto Floriani; il sindaco di Tropea, Giuseppe Rodolico; il vice Presidente Accademia degli Affaticati, Ugo Sammartino; il segretario, Giuseppe Meligrana; il tesoriere, Giuseppe Carone; gli accademici Vittoria Saccà, Bice Lento, Maria Zuccalà, Pasquale De Luca e Pasquale D’Agostino; l’insegnante Lionello Morano e lo scrittore Mimmo
Gangnemi.
A loro il compito di scegliere la terna finalista il 21 giugno, a Tropea in Largo Antico Sedile, all’aperto, inizio ore 19:30. Durante la serata di votazione, in cui sarà presentato il Regolamento e i libri in concorso, saranno presenti i partner dell’edizione 2015: Giuseppe Rodolico per il Comune di Tropea; Gilberto Floriani per il Sistema Bibliotecario Vibonese; Francesco Monteleone per Tropeaeventi e Alessandro Vicari per Asmenet Calabria.