Catanzaro – Il Museo Marca di Catanzaro ha presentato una giornata dedicata alla conclusione del progetto di didattica museale “la scuola al museo”. Con l’occasione è stata proposta ai docenti e ai dirigenti scolastici l’offerta didattica per l’anno scolastico 2015-2016 e la relativa brochure con le nuove attività laboratoriali.
Con il progetto “la scuola al museo”, si è deciso di dare maggiore risalto alle opere della collezione permanente del Marca, per approfondirne gli aspetti legati alla storia, alla letteratura e ai costumi popolari, sperimentando diverse tecniche artistiche attraverso attività creative e multisensoriali.
La giornata, aperta a tutti, ha permesso di avere una visione complessiva delle attività laboratoriali svolte e testare la loro validità nell’avvicinare i giovani alla fruizione ed alla percezione del museo come luogo emozionale ed identitario.
Nella mattinata si è svolto un incontro di presentazione sulle modalità di svolgimento dei laboratori realizzati e degli obiettivi conseguiti da parte degli operatori culturali dell’Associazione Culturale DI.CO., una condivisione dell’esperienza didattica con l’intervento dei rappresentanti degli istituti scolastici partecipanti, tra i quali, il Liceo Classico “P. Galluppi”, l’I.C. “Don Milani” di Catanzaro, l’I.C. “Pascoli-Aldisio” di Catanzaro, l’I.C. “Tiriolo”, l’I.C. “G. Sabatini” di Borgia, l’I.C. “Don Milani” di Martirano, l’I.C. “Nicotera Costabile” di Lamezia Terme, il tutto correlato da un percorso espositivo di un campionario dei lavori degli studenti coinvolti nel progetto.
Hanno partecipato alla tavola rotonda: la dott.ssa Maria Marino dell’Ufficio Scolastico Regionale, entusiasta del lavoro svolto dai bambini, è intervenuta sull’importanza di queste attività culturali per la promozione del territorio regionale; la dott.ssa Luigia Bruno, rappresentante dell’Ass. Culturale Di.Co. che ha illustrato ai presenti l’offerta formativa della sezione didattica del museo Marca; il prof.re Massimo IIritano, docente dell’I.C. “G. Sabatini” di Borgia, che ha testimoniato il positivo riscontro del rapporto interattivo scuola-museo in questi anni di assidua partecipazione ai laboratori didattici.
Infine, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai rappresentati degli Istituti che hanno aderito al progetto durante l’anno scolastico 2014-2015.