Lamezia: presentato progetto “L’ora di Cinema”

conferenza-ora-cinema-di Stefania Cugnetto
Lamezia Terme – Abituare i ragazzi alla comprensione delle immagini, questo l’obiettivo del progetto “L’ora di Cinema”, promosso dall’associazione “Strade perdute” e patrocinato dal comune di Lamezia. Il progetto, che partirà da febbraio nel Teatro Grandinetti, è stato presentato oggi pomeriggio nella sala Napolitano del Comune, a spiegarne le motivazioni Gianlorenzo Franzì, ideatore del progetto. “Il cinema può formare ragazzi e adulti – ha affermato Franzì – i giovani sono immersi dalle immagini ma non hanno gli strumenti per decodificarle”. Un cartellone che verrà scelto insieme agli insegnanti per ” avere una coerenza – ha specificato Franzì – con il percorso di formazione didattica”. L’amministrazione comunale ha dato pieno sostegno all’iniziativa, “noi non potevamo non sposare questa iniziativa – ha affermato l’assessore Bilotta – che unisce l’arte alla formazione, permettendo alle scuole di ogni ordine e grado di visionare film adatti al loro percorso”. Soddisfatto il sindaco che ha parlato di “rinascita culturale” e di “necessità di portare i giovani al cinema per farli avvicinare alla cultura”. Secondo Mascaro, infatti, “solo attraverso la cultura potremmo avere dei cittadini attivi e seri domani”. I film che verranno scelti saranno dei film “che hanno fatto la storia – ha specificato Mascaro – e saranno accompagnati da una spiegazione introduttiva”. Presente anche il consigliere Armando Chirumbolo che si è detto entusiasta per l’iniziativa e per la volontà dell’amministrazione di “dedicarsi allo sviluppo culturale della città di Lamezia”. Tutte le scuole della città sono state invitate a partecipare, si attendono ora le adesioni dei dirigenti scolastici, il prezzo per ogni alunno sarà di 5 euro, comprensivo di trasporto per le scuole lontane dal centro città.