Comunali Lamezia: Confcommercio, “la politica ha il dovere di non perdersi in un clima di tensione”

confocommerciolamezia25-05

Lamezia Terme – “Negli ultimi giorni il clima della campagna elettorale ha raggiunto toni estremamente infiammati. Le forze politiche in campo non si sono risparmiate attacchi ed accuse reciproche. Il rischio concreto, di quanto sta accadendo, è quello di allontanare ulteriormente i cittadini dalla politica che, invece, dovrebbe provare ad interpretare e risolvere le problematiche contingenti di tutta la città. Noi come associazione di categoria che ha a cuore lo sviluppo di Lamezia, non possiamo restare in silenzio ad osservare quanto accade: per questo ci sentiamo in dovere di invitare tutte le forze politiche a riportare lo scontro su tematiche che non vadano oltre il civile confronto democratico di idee e di progetti per il futuro”. Lo afferma in una nota il Consiglio ed i Consiglieri del Direttivo Confcommercio   Lamezia Terme anche perché aggiungono “ai cittadini, ai nostri giovani ed alle nostre imprese stanno a cuore i programmi e le iniziative che la futura amministrazione sarà in grado di intraprendere e portare a termine con fermezza. Solo cosi Lamezia rinascerà!” Dal loro punto di vista “oggi, grazie all’impegno delle forze dell’ordine e della Magistratura, cui vanno i nostri ringraziamenti, Lamezia ha la concreta opportunità di emanciparsi definitivamente e di diventare la prima città della Calabria liberata dall’oppressione criminale”.

Proprio per questo, il Consiglio ed i Consiglieri del Direttivo Confcommercio, ritiene che “la politica ha il dovere di non perdersi in un clima di tensione e di scambi d’accuse che non gioverebbero a nessuno, alla città per prima”. E la Confcommercio di Lamezia è convinta che “la politica, adesso, ha l’occasione di ripensare e riprogettare il futuro, in un’ottica orientata al confronto, all’unità ed allo sviluppo di tutto il territorio”. Per questo, gli organismi di Confcommercio Lamezia invitano “tutti a farsi carico dei problemi della città con senso di responsabilità, orientando il dibattito sui programmi, sulla produttività della macchina burocratica e sulle opportunità di crescita. Solamente un confronto costruttivo che guarda al futuro, ridarà per davvero una possibilità concreta a Lamezia”.