Lamezia: domani a S.Eufemia la umana commedia

concerto-animula-14

Lamezia Terme – L’associazione Culturale Animula di Lamezia proporrà il 15 luglio alle ore 20.30, nello spazio all’aperto della Parrocchia San Giovanni a Sant’Eufemia Lamezia, lo spettacolo “La Umana Commedia, dentro gli universi di Fabrizio De Andrè” . Un concerto che si preannuncia come un evento per palati fini amanti della musica di De Andrè e desiderosi di contribuire, attraverso un’offerta libera, ai progetti di Caritas Italiana a favore delle popolazioni terremotate in Nepal.
Il direttore della Caritas Diocesana di Lamezia Terme, Padre Valerio Di Trapani, entusiasta per l’iniziativa del vulcanico professore Claudio Fittante, auspica che la cittadinanza sappia cogliere queste occasioni di bellezza condivisa e donata per fare dono di fraternità e solidarietà alle popolazioni del Nepal.
Terribili i dati del terremoto di magnitudo 7,9 che il 25 aprile 2015 ha devastato il Nepal ed ha colpito i paesi limitrofi: 8.700 morti, oltre 20.000 feriti, 8 milioni le persone colpite in 39 distretti, oltre 2.8 milioni le persone che richiedono assistenza umanitaria di cui 864.000 nelle aree più difficili da raggiungere, 500.000 le case crollate e 285.000 quelle danneggiate, 36.000 le classi scolastiche crollate o gravemente danneggiate.
Il ricovero rimane il bisogno essenziale e prioritario e l’arrivo dei monsoni rende ancor più urgente la necessità di ripari d’urgenza adeguati.

nepal-14  nepal2-14
Caritas Nepal, impegnata sin da subito nel soccorso e nell’assistenza alla popolazione, ha raggiunto sino ad ora oltre 196.000 persone fornendo un riparo di base, viveri di prima necessità, materiale per l’igiene. Caritas è stata la prima organizzazione a distribuire materiali per ricoveri d’urgenza a 284 famiglie nella regione Nord del distretto di Gorkha, superando difficoltà logistiche notevoli per raggiungere una tra le popolazioni più isolate al mondo. Grazie alla solidarietà espressa da tutto il mondo, Caritas Nepal ha esteso il programma in atto sino a settembre prevedendo interventi d’urgenza in tutti i 14 distretti più colpiti.
Caritas Italiana dopo un primo immediato stanziamento in appoggio al piano di Caritas Nepal, con l’aumentare delle donazioni di tante persone di buona volontà, ha potuto intensificare il suo impegno sostenendo ulteriori progetti per la fornitura di ricoveri temporanei, materiali di prima necessità, sementi e materiali per la riattivazione delle coltivazioni nonché interventi per la ripresa delle attività scolastiche.