Lamezia: il 7 novembre II edizione “Festa del Vino”

festa-vinoLamezia Terme – E’ in programma per sabato 7 novembre 2015, a partire dalle 19, la “Festa del vino” organizzata dall’associazione culturale “San Nicola” presieduta da Pino Morabito. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Lamezia Terme, è gemellata col Comune di Chiusi e la rassegna nazionale “Ragazzi in gamba”. Come nella precedente edizione, anche quest’anno la location dell’evento sarà la caratteristica Via Porchio, nel centro storico di Sambiase. Il sodalizio guidato da Morabito, continua a perseguire il progetto di voler recuperare e valorizzare la tradizione più autentica e genuina della civiltà contadina radicata nel territorio e, con la Festa del vino, ancora una volta, si animeranno i vicoli di uno degli angoli più antichi e ricchi di tradizione della città. Anche quest’anno l’intero ricavato della festa sarà devoluto al reparto di Oncologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, diretto dal primario Ettore Greco. Alla Festa festa-vino1parteciperanno il sindaco di Chiusi, Juri Bettollini; il presidente nazionale della rassegna “Ragazzi in gamba” Marco Fè; ed il presidente dell’antica associazione dei Terzieri, lo storico sodalizio che a Chiusi organizza la Festa dell’uva a cui recentemente ha anche partecipato l’associazione San Nicola. “La manifestazione punta fortemente, dunque, – scrive il presidente dell’associazione San Nicola – alla riscoperta delle radici e delle usanze popolari, unitamente alla collaborazione con altre realtà associative e territoriali per dar vita ad un proficuo e intenso scambio culturale”. Una piccola anteprima sarà dedicata al concorso indetto per le scuole: “C’era una volta la vendemmia” in programma per il pomeriggio del 6 novembre all’auditorium dell’istituto comprensivo “Nicotera – Costabile” di Sambiase. Gli studenti di tutte le scuole primarie e secondarie sono stati invitati a rappresentare la vendemmia con elaborati di vario genere (racconti, disegni, foto, etc). I lavori verranno premiati il pomeriggio del 6 novembre alla presenza di dirigenti, docenti e studenti degli istituti che si saranno impegnati a raccontare la vendemmia per riscoprire un ‘rito’ come quello della vendemmia che, da tempo immemorabile,inneggia alla bellezza e alla bontà dei frutti della terra.
In caso di pioggia la Festa del vino si terrà all’interno del mercato di Piazza Botticelli a Sambiase, sempre a partire dalle 19.