Lamezia: BioAge organizza meeting europeo scientifico

lamezia-bioageLamezia Terme – La società BioAge di Lamezia Terme sta organizzando un meeting europeo a cui partecipano aziende e scienziati provenienti da vari paesi europei. L’apertura del meeting è prevista per il giorno 14 aprile dalle 18 alle 19. Verranno illustrati i risultati e mostrati i prototipi sviluppati del progetto di Ricerca europeo i-flexis finanziato direttamente dalla Commissione Europea nell’ambito del VII Programma Quadro.
Dalla Francia parteciperanno: 1) CEA – Commissariato per l’Energia Atomica e le Energie Alternative; 2) Eurorad – Società che produce rivelatori per Raggi-X; 3) Tagsys – Società che opera nel settore RFID; dal Portogallo parteciperà: UNINOVA – Istituto per lo Sviluppo di Nuove Tecnologie; per l’Italia parteciperanno: 1) BioAge – Società Lametina di Ricerca e produzione di Strumentazione Scientifica; 2) Università di Bologna – Dipartimento di Fisica e Astronomia; 3) Università di Trieste – Dipartimento di Ingegneria e Architettura; 4) Università di Cagliari – Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dalla Svizzera parteciperà: Nanograde – Società che produce Nanoparticelle per applicazione Opto-Elettroniche.
La società Lametina BioAge, nell’ambito del progetto I-FLEXIS, è responsabile dell’attività di “Integrazione Elettronica”, della progettazione e realizzazione dei circuiti elettronici e della realizzazione dei prototipi, tutte queste attività vengono effettuate nei laboratori della BioAge.
Il progetto di ricerca I-FLEXIS, coordinato dalla Professoressa Beatrice Fraboni dell’Università di Bologna, si prefigge di sviluppare una nuova generazione di rivelatori di Raggi-X, basati su cristalli innovativi, il vantaggio di questo approccio consiste nella riduzione dei costi, rispetto alle soluzioni attualmente presenti sul mercato, e nella semplicità, flessibilità e rapidità di implementazione, sul sito WEB del progetto si possono trovare dei video che illustrano in maniera intuitiva il principio di rivelazione dei Raggi-X con il cristalli sviluppati : http://www.iflexis.eu/.