Metropolitana: Magno(Fi), “adesso dalle parole si passi ai fatti concreti”

Mario MagnoLamezia Terme – “Finalmente dopo anni di discussione, i primi cittadini di Lamezia Terme, Paolo Mascaro e di Catanzaro, Sergio Abramo nonché gli assessori regionali Russo e Musmanno, hanno posto al centro delle loro iniziative istituzionali, la realizzazione del collegamento metropolitano tra le due città che consente di abbassare i tempi di percorrenza dagli attuali 42 minuti a 20 minuti e che prevede il percorso da Lamezia Terme-Centrale con fermate a Sambiase-Nicastro e Germaneto-Catanzaro Lido. E’ ovvio che in futuro, qualora si perverrà all’ammodernamento della tratta ferroviaria, potranno e dovranno prevedersi altre fermate intermedie quali Feroleto-Pianopoli, Marcellinara-Settingiano al fine di rendere un servizio di trasporto ferroviario dell’area vasta completo”. Lo afferma in una nota Mario Magno Vice Coordinatore Provinciale di Forza Italia, secondo il quale “inoltre la realizzazione della metropolita veloce si integra perfettamente con quella di Catanzaro e fa si, qualora vi sia un’unica società di gestione, di ammortizzare i costi e rendere competitivo il sistema dei trasporti su rotaie rispetto a quello su gomme”. Magno poi sottolinea che “tale iniziativa si accomuna con quanto già dichiarato dal Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio il quale ha inserito nella programmazione dei Fondi Europei il progetto dell’HUB dei trasporti di Lamezia Terme, per come avevo già orientato personalmente nella precedente legislatura nell’ambito delle linee guida dei trasporti regionali e che prevede la realizzazione della nuova Stazione Ferroviaria presso l’Aeroporto Internazionale della piana al fine di rendere l’intermodalità (aereo/ treno/pulman) più efficace ed attualmente in via di sperimentazione”. Per Magno “con tale inserimento ed il relativo finanziamento si porta a conclusione un iter di programmazione che può rappresentare, per il futuro della nostra Regione, una svolta decisiva per lo sviluppo delle infrastrutture se inquadrata in quello complessivo della Calabria. La ricaduta di tale investimento rappresenta – aggiunge – un passaggio fondamentale per lo sviluppo aeroportuale, ferroviario, della mobilità su ruote, turistico-termale del Lametino, universitario, sanitario e burocratico del catanzarese e turistico del soveratese, nonché per una riorganizzazione complessiva dei trasporti in Calabria e per la sua ricaduta in termini di attrazione e di rispetto dell’ambiente. Come Forza Italia – conclude – auspichiamo che adesso dalle parole si passi ai fatti concreti al fine di rendere l’area centrale della Calabria strategica per lo sviluppo dell’intera Regione”.