Lamezia Terme – In merito alle tante iniziative su Franco Costabile che, evidenzia Salvatore De Biase, coordinatore FI di Lamezia “portano la nostra città a varcare i propri confini, portando la poesia come messaggio di valore che si mescola in maniera originale con le suggestioni e l’essenzialità dell’ermetismo e delle correnti avanguardistiche del Novecento”. De Biase propone, sulla base dei “temi trattati nelle poesie di Costabile sono il destino della Calabria nel secondo dopoguerra, il dramma delle emigrazioni per chi parte e per chi resta, e quindi povertà, criminalità organizzata e assenza dello Stato. Tante, dunque, le iniziative che portano lustro alla sua fugura e alle sue opere. Tra queste, su una idea condivisa con il Prof. Francesco Polopoli, Cavaliere al merito della Repubblica italiana, mi permetto di proporre a tutte le aziende vinicole l’ideazione di un ‘vinello’ dedicato al poeta della Miraglia: “Una rosa nel bicchiere” si può degustare con un bicchiere di accompagnamento, al pari del componimento oraziano ‘Nunc est bibendum'”.
Per De Biase: “Anche i nostri produttori di vino potrebbero omaggiare così Franco Costabile con un brevetto che metta in luce la silloge lirica del nostro autore: “all’aroma del fieno/ berremo il vino nuovo /come tu volevi” (F. C.); certamente con il coinvolgimento auspicabile dell’Amministrazione comunale , il Sindaco Paolo Mascaro, per tramite l’assessore alla cultura , persona sensibile, Dottoressa Annalisa Spinelli, di sollecitare iniziative al riguardo che richiamino le varie aziende ad un brindisi a mo’ di Prosit al cantastorie più rappresentativo della nostra piana”.