Lamezia Terme, 2 gennaio 2025 – Come associazione San Nicola, abbiamo raccolto le tante segnalazioni che riguardano l’impegno costante perpetuato in modo volontario, dal dipendente comunale Tonino Caparello, operatore del settore demografico, del comune di Lamezia Terme, andato in pensione, nell’anno 2021.
Lo stesso, in pieno accordo, sia dalla parte politica, sia con la parte amministrativa, che fa capo alla Dirigente Dott.ssa Alessandra Belvedere, avviate le previste procedure e valutate alcune difficoltà, ha ripreso a fare il proprio dovere, ovvero lavorare gratuitamente, in modo volontario, senza nessun indennizzo, nello stesso settore, in piena collaborazione con il colleghi dei servizi demografici , avvertendo la necessità, di contribuire a dare risposte ai tanti cittadini che nel settore specifico, manifestavano le loro esigenze.
Insomma, per alcuni andare in pensione significa iniziare una nuova fase della vita, dopo tanti anni di corse e affanni, da far dire: finalmente è arrivato il momento di godersi un po’ di meritata tranquillità, ma per la figura interattiva e sensibile ai bisogni altrui, come il dipendente comunale “Tonino Caparello”, non è stato così.
La sua sensibilità, umanità, disponibilità e quindi il richiamo verso l’altrui bisogni, ha inteso condividere la propria esperienza di vita e continuare a riprendere gratuitamente il ruolo che per anni aveva svolto, rimettendosi in gioco, col desiderio di dedicare una parte del suo tempo agli altri, con passione e dedizione.
Come associazione, volevamo condividere il suo operare fatto di “aiutare, dare, consegnare, contribuire, alimentare, porgere la mano, ascoltare, proteggere, accudire o abbracciare, è la linea umana che va perpetuata, in una società solidale.
Dedicarsi a qualcuno, o a qualcosa, significa prendersene cura, mettendo da parte i propri bisogni e prestando attenzione alle sue necessità. Questa è la scelta del dipendente Tonino Caparello, che merita riconoscenza e giusta attenzione.
Presidente Associazione
San Nicola
Pino Morabito