Lamezia terme – Sulla questione della stabilizzazione dei lavoratori Lsu-Lpu interviene anche l’ex consigliere comunale Nicola Mastroianni, ora componente del comitato cittadino Pd Lamezia Terme. “La battaglia per contrattualizzazione e la stabilizzazione dei lavoratori Lsu-Lpu calabresi ha sortito solo ieri ed in extremis al Senato – scrive – l’effetto atteso dai destinatari del provvedimento grazie al Governo Renzi che ha recepito le molteplici sollecitazioni degli ultimi giorni ed inserito nel maxiemendamento la proposta presentata dai senatori Doris Lo Moro e Nico D’Ascola sostenuta dai parlamentari calabresi, dal Governatore Mario Oliverio, dal segretario regionale PD onorevole Magorno, dal ministro Maria Elena Boschi e dai sottosegretari Minniti e Pier Paolo Beretta”. “Un risultato importantissimo, – commenta Mastroianni – seppure travagliato e irto di ostacoli lungo il percorso che ha portato all’approvazione, frutto di una collaborazione sinergica dei rappresentanti delle istituzioni, della politica e delle rappresentanze sindacali che consentirà la regolarizzazione dei 5.000 rapporti di lavoro a coloro e quanti che da anni svolgono la loro attività nelle amministrazioni pubbliche calabresi rendendo ogni giorno possibili i servizi essenziali alla popolazione in molti comuni”. “Si spera quindi che in Calabria – conclude – dopo questo importante tributo si possa veramente avviare celermente un nuovo corso auspicando a proseguire l’esperienza del percorso unitario intrapreso per affrontare le criticità , le emergenze e, soprattutto, la sfida delle riforme indispensabili alla nostra terra per superare ritardi, limiti e situazioni di oggettiva precarietà non più accettabili e tollerabili”.