Reggio: al Museo diocesano Irish Strings Quartet

Irish-Strings-Quartet

Reggio Calabria – Lunedì 14 settembre alle 21, nel Cortile dell’Arcivescovado di Reggio Calabria, si svolgerà l’ormai consueto Concerto promosso dal Museo diocesano “Mons. Aurelio Sorrentino” in occasione delle Festività mariane. Con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Reggio Calabria, l’ala tardo-settecentesca dell’antico Palazzo arcivescovile, che ospita a pianterreno il Museo, farà da preziosa quinta all’ Irish Strings Quartet, ensemble di musiche irlandesi formato da Alessandro Calcaramo (mandolino), Giancarlo Mazzù (bouzuki, chitarra acustica e tin whistles), Francesco Mazzù (chitarra, tamburello) e Enzo Baldessarro (contrabbasso, mandoloncello). Irish Strings Quartet nasce nel 2009 da un’idea di Enzo Baldessarro. I quattro musicisti provengono dal mondo della musica classica e del jazz ed hanno una notevole esperienza nella musica etnica tradizionale, frutto di anni di attività concertistica e di numerose registrazioni in studio. Grazie alle proprie capacità musicali, aperte all’improvvisazione ed al polistrumentismo, la formazione si avvale di una serie di strumenti che creano una grande varietà timbrica e dinamica durante il Concerto. Irish Strings Quartet proporrà un viaggio suggestivo nel vasto repertorio della musica tradizionale irlandese, fra danze e ballate che creano un’atmosfera dai colori celtici e dai ritmi arcaici e coinvolgenti. Le esecuzioni dei temi saranno arricchite da improvvisazioni ritmiche e melodiche che enfatizzano il carattere popolare dei brani e rendono unica ogni esecuzione.