Catanzaro – “Non accettiamo lezioni di democrazia dalla Cgil, né ci interessa entrare in polemica con una organizzazione sindacale”. Lo afferma Giuseppe Brugnano, Segretario Regionale del Coisp – il Sindacato Indipendente di Polizia – in relazione all’intervento del Segretario della Cgil, Giuseppe Valentino sull’ennesima polemica che coinvolge l’ex no global Francesco Caruso.
“Appare strano che un Sindacato intervenga per attaccare i Poliziotti e chi li rappresenta – afferma Brugnano – approntando lezioni di democrazia a chi ogni giorno difende, ad ogni prezzo, le regole democratiche del nostro Paese. L’amico Valentino stia tranquillo, il Coisp non è mai arretrato di un solo millimetro nella difesa di tutti gli Operatori della Polizia di Stato e nemmeno degli altri colleghi di tutte le Forze di Polizia. Piuttosto, ci auguriamo che dietro la “difesa d’ufficio di Caruso” non ci sia la necessità di fare rete ad ogni costo. Bene ha fatto la Cgil a criticare le gravi affermazioni dell’ex no global, ma occorre essere chiari quando ci si trova davanti a certe deviazioni delle regole civili. Per questo motivo – continua Brugnano – ci auguriamo che oltre alla condanna espressa tra le righe, il Segretario della Cgil possa anche trovare il modo di non cadere in quella retorica che rischia di essere alla stregua delle affermazioni usate da Caruso. Bando agli inutili insulti che scivolano via come acqua piovana su un tetto e soprattutto alle ridicole insinuazioni sulla nostra attività sindacale (che siamo fra i pochi a poter dire di fare egregiamente), le lezioni di democrazia non le diamo ma certamente non ci servono. Noi – conclude il Segretario Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia – siamo Poliziotti, la democrazia regge in questo strano Paese soprattutto grazie a noi”.