Catanzaro: buona qualità acqua dei rubinetti

senza-acqua-lameziaCatanzaro – “L’acqua distribuita dalla rete comunale è di buona qualità” E’ quanto emerso dallo studio commissionato dal settore gestione del territorio di Palazzo de Nobili. E’ quanto emerge da una nota del settore, diretto Gennaro Amato, nella quale viene evidenziato che “nell’ambito delle attività di controllo e prevenzione mirate alla tutela della salute dei cittadini, il settore ha commissionato uno studio approfondito sulla qualità delle acque distribuite, attraverso la rete comunale, alle utenze domestiche.
L’incarico è stato affidato all’ing. Maurizio Gimigliano, esperto del settore, che ha verificato lo stato dei serbatoi comunali e il rispetto delle condizioni di sicurezza ai fini della tutela della salute dei cittadini, secondo le direttive del d.lgs. 31/01 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Uno studio che ha tenuto conto dell’approvvigionamento idrico della città che viene assicurato da quattro fonti principali: l’acquedotto del Guerriccio, l’impianto di potabilizzazione di Santa Domenica e i pozzi Corace e Alli. L’acquedotto del Guerriccio è di proprietà comunale, mentre gli altri tre rifornimenti garantiti dal Santa Domenica e dai pozzi Corace e Alli rientrano nelle competenze della Regione e sono gestite dalla Sorical.
L’indagine dell’ing. Gimigliano si è basato sull’acqua stoccata nei serbatoi di proprietà e gestione comunale. Dalla relazione depositata al settore gestione del territorio è emerso che i serbatoi sono puliti, ben gestiti e forniti delle necessarie dotazioni di sicurezza. Ad ogni modo, per aumentare ulteriormente la flessibilità di intervento in situazioni di emergenza, saranno inserite delle nuove strumentazioni che in tempo reale daranno informazioni utili alla gestione dell’impianto.
Dalla relazione emerge anche che l’acqua erogata ha delle ottime proprietà: viene infatti evidenziato dallo studio che, nelle zone servite dal Guerriccio e dall’acquedotto di Santa Domenica, la qualità dell’acqua è paragonabile alle più leggere acque minerali presenti sul mercato, nelle altre zone della città l’acqua fornita all’utenza ha caratteristiche che la rendono utile per chi ha bisogno di reintegrare calcio mantenendo sempre un gusto e una qualità eccellenti.
Lo studio depositato presso gli uffici comunali sarà oggetto di valutazione successiva da parte del settore di competenza, all’interno del quale il servizio idrico è affidato alla professionalità degli ingegneri Antonio Morelli e Daniela Dal Soglio. Nei prossimi mesi – conclude la nota del settore – si lavorerà su uno studio di fattibilità mirato a verificare la possibilità di raddoppiare il flusso relativo all’impianto del Guerriccio nell’eventualità che si possa accedere a risorse regionali e comunitarie in modo da poter potenziare la rete idrica comunale”.
Soddisfazione per i risultati illustrati dalla relazione è stata espressa dal sindaco Sergio Abramo e dell’assessore Franco Longo, che hanno sottolineato come “lo studio ci fa stare ancora più tranquilli sulla qualità dell’acqua che viene erogata dai rubinetti domestici. Una analisi che abbiamo voluto fortemente per rassicurare i nostri cittadini sia sulla qualità che sulla gestione dei nostri impianti, su cui l’amministrazione ha sempre riservato grandissima attenzione nell’ottica di una possibilità di potenziamento dell’intera rete che rappresenta un servizio che vogliamo diventi sempre più adeguato alle necessità e alle esigenze dei cittadini”.