Celebrato a Lamezia il Memorial Day 2022

Catanzaro – E’ dal 1992, all’indomani delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, nelle quali persero la vita i Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, Eddie Walter Cosina, che il SAP organizza principalmente nel mese di maggio, una serie di eventi dedicati alla memoria.
Quest’anno ricorre il trentennale delle stragi di Capaci e di via D’Amelio ed il Sindacato Autonomo di Polizia da altrettanto tempo, poiché ritiene che fare memoria sia un dovere morale, ricorda con una serie di iniziative, il sacrificio non solo di uomini in divisa, ma anche di giornalisti, magistrati, politici, religiosi o di semplici cittadini che hanno pagato con la vita l’impegno in favore della collettività per garantire concordia, legalità, convivenza civile per un Paese libero e democratico.
Ogni provincia ricorda con un personale contributo tutti questi angeli della legalità caduti per mano di un male strisciante e insidioso chiamato criminalità, quest’anno sono stati previsti dei percorsi della memoria che collegheranno, in modo virtuale tutto il Paese nel ricordo delle vittime, ciò si concretizzerà attraverso il ricongiungimento dei pezzi di un’immagine che è diventata il simbolo di queste stragi.
Il 18 maggio si svolgerà a Roma un importante Convegno dal titolo “custodire la memoria per costruire il futuro” ed il successivo 19 maggio sempre a Roma le parti del puzzle saranno riunite nel giorno della commemorazione all’Altare della Patria davanti la tomba del Milite Ignoto alla presenza delle più importanti Istituzioni nazionali.

Nella mattinata di ieri 11 maggio, nell’ambito delle iniziative a carattere nazionale, il Segretario Provinciale del SAP di Catanzaro Sergio RIGA, presso il Commissariato di P.S. di Lamezia Terme (CZ) ha voluto ricordare ed onorare ancora una volta la memoria di tutte le vittime del dovere e della criminalità ed in particolare i caduti della Polizia di Stato come i compianti Pietro CALIGIURI, Salvatore AVERSA e Paolo DIANO, alla presenza dei loro familiari, del Vicario della Questura di Catanzaro Dott. Renato PANVINO, del Dirigente del Compartimento Polstrada Calabria Dott.ssa Caterina NASO, del Presidente del Consiglio Regionale Calabria Dott. Filippo MANCUSO, del Sindaco del Comune di Lamezia Terme (CZ) Avv. MASCARO Paolo, del Presidente Nazionale SAP Rosario INDELICATO e del Segretario Regionale SAP Michele GRANATIERO.
Nel corso della commemorazione è stata deposta ai piedi della stele dedicata alla memoria dei caduti nel piazzale antistante il Commissariato, una composizione floreale e consegnata dalle Autorità presenti una targa ricordo ai familiari delle vittime. Alla manifestazione hanno presenziato una delegazione dell’A.N.P.S. di Lamezia Terme (CZ), dei volontari dell’Associazione Centro Studi Futura di Lamezia Terme e dell’Associazione PROGETTO GIOELE particolarmente sensibili a tematiche sociali e soprattutto gli alunni dell’Istituto Scolastico PERRI PITAGORA di Lamezia Terme (CZ) che con gioia hanno calzato un berrettino ricevuto dal SAP.