Maltempo: Rossano e Corigliano ko, “tempesta perfetta”

ROSSANO--Frana
Cosenza – E’ davvero drammatica la situazione a Rossano Calabro (Cosenza), dove all’alba di oggi il maltempo ha causato danni ritenuti incalcolabili. Una unita’ di crisi alla quale partecipano tutte le forze di polizia e il prefetto di Cosenza, immediatamente recatosi sul posto, sta valutando le prime necessarie misure. I vigili del fuoco sono incessantemente impegnati nel soccorrere la popolazione, rimasta bloccata all’interno di palazzi e villette di vacanza. “E’ come nel film ‘la tempesta perfetta’ – dice ai giornalisti un turista – tre fiumi sono esondati e hanno allagato tutto”. I lidi ed i ristoranti sono stati tutti gravemente danneggiati e questo compromettera’ per loro inevitabilmente la stagione turistica, che di fatto puo’ considerarsi chiusa. La polizia in queste ore sta anche effettuando una operazione di anti sciacallaggio, visto che sono state denunciate delle intrusioni nelle case abbandonate dai cittadini.

Rossano e’ una cittadina allagata. Fango e detriti hanno cambiato il volto del paese, soprattutto nella zona a mare. In molti hanno dovuto abbandonare le case di vacanza, i campeggi. Le auto danneggiate o distrutte sono numerose e molte sono addirittura arrivate in spaggia, trascinate dalla furia dell’acqua. La viabilita’ e’ stravolta in diversi punti, la circolazione ferroviaria è bloccata da alcune ore, centinaia di famiglie sono senza energi elettrica e seri problemi si registrano anche nel servizio idrico. “Un nubifragio in piena regola – dice sconsolato e con le lacrime agli occhi il gestore di quello che rimane di uno stabilimento balneare – che tra l’altro ci ha colti di sorpresa e che pero’ di fatto ci ha messo in ginocchio”.
Anche a Corigliano Calabro la situazione e’ seria ed i danni sono ingenti. Il sindaco ha chiesto a residenti e turisti di rimanere in casa o nelle strutture ricettive. Piove dalla scorsa notte e continua a piovere anche in queste ore. Una circostanza che ovviamente mette a dura prova il lavori delle forze dell’ordine e di tutti i soccorritori. L’allerta meteo, scattatz ieri, e’ stata prolungata per le prossime 24-36 ore. Intanti, all’unita’ di crisi si lavora in maniera interrotta per cercare di tenere sotto controllo tutte le vzrie situazioni di emergenza. Per fortuna, al momento, non risultano vittime, ne’ feriti o dispersi. E questo, dicono in molti, e’ davvero una bellissima notizia che – sottolineano – sa tanto di vero e proprio mircolo.

,