Trasporti: consegnato il secondo treno Swing, il terzo ad aprile

frecce-trenitalia-11
Catanzaro – E’ stato consegnato questa mattina da Trenitalia il secondo nuovo treno “Swing” per i pendolari della linea jonica calabrese. La cerimonia di consegna si e’ svolta alla stazione di Catanzaro Lido alla presenza dell’amministratore delegato di Trenitalia Barbara Morgante, assistita dai dirigenti Orazio Iacono e Piero Mannarino, e dell’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno in rappresentanza della Regione Calabria. Con il secondo treno “Swing”, dopo il primo entrato in servizio tre mesi fa, salgono a sei le corse giornaliere sulla linea jonica garantite da Trenitalia: si tratta di un convoglio di moderna concezione, che offre 161 posti a sedere e una velocita’ massima di 130 chilometri orari. Un terzo moderno treno diesel e’ stato annunciato entro fine aprile. “Si tratta – ha detto l’amministratore delegato di Trenitalia Morgante – di un altro tassello del piano di ammodernamento della nostra flotta regionale. La cerimonia di oggi e’ per noi motivo di soddisfazione, che ci da’ la spinta verso nuovi e piu’ elevati traguardi. Abbiamo migliorato tutti i numeri grazie anche al nuovo corso dei rapporti con la Regione Calabria dopo le difficolta’ del passato. Il nostro obiettivo poi – ha aggiunto la Morgante – e’ migliorare e potenziare anche i servizi di media e lunga percorrenza sulla linea jonica: su questo aspetto e’ in atto una forte interlocuzione con il ministro Graziano Delrio, che e’ molto attento a questa problematica”.
L’assessore regionale Musmanno ha parlato di “giornata di festa per la Calabria, che oggi si dota di un servizio di trasporto pubblico locale “normale”, fornito degli stessi standard esistenti nel resto del Paese. Se dovessimo basarci solo sugli aspetti economici legati alla linea jonica noi dovremmo ridurre i servizi, invece stiamo facendo l’esatto contrario puntando a potenziare i servizi anche con l’arrivo di nuovo materiale rotabile. Questo non e’ un atto conclusivo ma e’ l’inizio di un percorso che vogliamo portare avanti in futuro, con piu’ treni e con treni di migliore qualita’ anche per la linea jonica, che oggi non e’ elettrificata. Abbiamo praticamente risolto il pesante contenzioso ereditato dal passato con Trenitalia, con cui oggi suggelliamo un rinnovato e positivo rapporto. Inoltre – ha proseguito Musmanno – insieme a Trenitalia stiamo lavorando anche per potenziare i treni di media e lunga percorrenza”. A giugno infine Trenitalia varera’ il nuovo orario ferroviario: “Ci sara’ la possibilita’, per il viaggiatore che arriva alla stazione di Catanzaro Lido, di raggiungere in bus la Cittadella regionale, l’Universita’ “Magna Graecia” e il centro di Catanzaro utilizzando il solo biglietto ferroviario. Una possibilita’ – ha concluso Musmanno – che in futuro potrebbe essere estesa all’aeroporto di Lamezia Terme e all’Universita’ della Calabria”.