Giustizia: Gratteri procuratore Catanzaro, reazioni

gratteri-nicola-web21Catanzaro – “Esprimo al dottor Nicola Gratteri i sentimenti di viva stima per la sua nomina unanime a Capo della Procura della Repubblica di Catanzaro. Il plenum del Consiglio superiore della magistratura – ha detto il capogruppo del Ncd alla Regione,e Arruzzolo – ha voluto imprimere un carattere di straordinaria valenza unitaria riconoscendogli doti professionali e umane di particolare spessore. Il dottore Gratteri – dice ancora Giovanni Arruzzolo – si ARRUZZOLO-Giovannilam13e’ particolarmente distinto per il suo lavoro a livello nazionale ed internazionale, contribuendo ad elevare il livello di sicurezza del nostro Paese”. Rosanna Scopelliti, deputato e capogruppo di Area Popolare alla Commissione Difesa della Camera dei Deputati, ha commentato la nomina affermando: “Ho atteso fiduciosa la ratifica del CSM della nomina del dott. Nicola Gratteri a Procuratore della Repubblica a Catanzaro, e noto con viva soddisfazione che questa e’ avvenuta con una votazione unanime sia dai componenti togati che dai laici dell’organo di auto governo della Magistratura. Una nomina di cosi’ alto profilo, che premia sia la competenza che la dedizione al lavoro inteso come missione, infatti, non poteva che avvenire in un contesto di rosanna-scopellitipieno accordo. Al dott. Gratteri, che e’ da anni un magistrato apprezzato a livello internazionale per l’altissima professionalita’ delle sue indagini, vadano i miei piu’ vivi e sinceri auguri di buon lavoro nel nuovo prestigioso incarico nella Procura del capoluogo di regione, non celando il mio orgoglio di poter vedere, in una Calabria martoriata dalla presenza pervasiva della criminalita’ organizzata, proprio un calabrese eccellente, come magistrato e come persona, che da anni nella DDA e’ riuscito a dimostrare con i fatti che anche la tanto temibile ‘ndrangheta puo’ essere messa in ginocchio se la si combatte utilizzando le armi della Giustizia con efficacia ed intelligenza”.

“La nomina unanime del plenum del Csm del dottore Nicola Vincenzo-Pasqua2907Gratteri a nuovo Procuratore di Catanzaro è motiva di soddisfazione per una personalità delle istituzioni che ha saputo, con il suo impegno quotidiano, contribuire alla sicurezza del Paese”.
Lo afferma in una dichiarazione il consigliere Vincenzo Pasqua (Oliverio presidente).
“Il dottore Gratteri è un magistrato conosciuto in patria ed all’estero, distinguendosi per l’efficacia dei risultati. La sua nomina alla guida della Dda di Catanzaro è un segnale di continuità con il grande lavoro svolto dal dottor Vincenzo Lombardo e dai suoi collaboratori nel contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa. Sono certo che il dottore Gratteri, con la sua professionalità, saprà bene interpretare i bisogni di giustizia dei cittadini del distretto della Corte d’Appello di Catanzaro con determinazione e senso di equilibrio come ha sempre dimostrato”.

Anche il presidente della commissione anti ndrangheta Arturo bova-arturo-011215Bova esprime “tutta la mia soddisfazione per la nomina, ratificata dal plenum di Palazzo dei Marescialli, del nuovo Procuratore della Repubblica di Catanzaro. Una prestigiosa e delicata funzione che il Csm ha inteso assegnare al dott. Nicola Gratteri, come del resto si ventilava ormai da tempo. Decisione importante, questa, che pone al vertice di un ufficio di Procura strategico per un’ampia parte del territorio calabrese, purtroppo infestata dalla mala pianta della criminalità organizzata, un simbolo della lotta alla ‘ndrangheta. Un uomo – aggiunge – che ha dedicato la vita a un’irriducibile opera di contrasto ad alcune delle consorterie criminali fra le più potenti e feroci del mondo. Il dott. Gratteri vanta pertanto una conoscenza universale del fenomeno ‘ndranghetista, ma non solo. È anche un esperto assoluto di una piaga come il narcotraffico internazionale. L’alto magistrato è stato infatti fra i persecutori di alcune delle figure più note nella distribuzione, su scala planetaria, degli stupefacenti. Il livello professionale che ha raggiunto ci dà dunque la garanzia di una perfetta gestione della Procura catanzarese. Al di là di tutto, però, al neoprocuratore vanno – prosegue Bova – i miei auguri di buon lavoro e la gratitudine per essersi votato a una delle attività tra le più rischiose, che lo ha costretto a subire costanti misure di protezione con una conseguente limitazione della libertà personale per motivi di sicurezza. Una condizione vissuta anche dalla sua famiglia, peraltro vittima di gravi gesti intimidatori come quello in cui è stato coinvolto il figlio pochi mesi fa. L’ennesima pagina triste scritta dalle cosche, che il dott. Gratteri combatte instancabilmente ogni giorno da decenni. Un sacrificio – conclude – che ribadisco merita il rispetto di ogni cittadino onesto e perbene e la massima vicinanza soprattutto da parte di chi, come il sottoscritto, in questo momento ricopre un ruolo istituzionale”.