Giornalisti: è morto Fausto Taverniti

taverniti-faustoPotenza – A causa di un malore improvviso, è morto oggi, a Sibari (Cosenza), all’età di 64 anni, il giornalista Fausto Taverniti, che dal 2011 ricopriva il ruolo di direttore della sede regionale della Rai per la Basilicata. Laureato in Scienze politiche e giornalista professionista, Taverniti ha ricoperto più volte l’incarico di responsabile negli Uffici stampa e Relazioni esterne di diversi ministeri e Regioni (tra l’altro è stato portavoce dell’ex presidente della Regione Calabria, Giuseppe Chiaravalloti). Ex arbitro di calcio, ha ricoperto anche diversi incarichi nella Figc.
Il Sindaco di Corigliano Calabro, Giuseppe Geraci e taverniti-premio-ausonial’Amministrazione Comunale esprimono commozione e cordoglio per l’improvvisa e prematura scomparsa,  di Fausto Taverniti che domenica scorsa aveva partecipato al Premio Ausonia 2016, nel Castello Ducale di Corigliano, intervistando ’attore Valerio Morigi, ospite d’onore del Gran Galà per la chiusura di Quadrato in Scena 2016.  Per il sindaco di Corigliano, “il mondo dell’informazione perde una figura preparata e colta. Una penna attenta e capace di tirare il meglio da chi gli stava intorno”.

Scomaprsa Taveriniti la Dichiarazione del sindaco di Catanzaro  Sergio Abramo
“Come tutte le morti improvvise, la scomparsa di Fausto Taverniti, apprezzato giornalista e direttore della sede Rai della Basilicata, ci lascia sbigottiti. Fausto è sempre rimasto molto legato alla sua Catanzaro, alla sua Calabria, nonostante gli impegni di lavoro lo portassero altrove. Lo ricordo anche come portavoce del presidente Chiaravalloti, sempre attento a tutte le problematiche della nostra terra. Sono veramente addolorato. Con lui il giornalismo italiano perde veramente una personalità di assoluto valore”.
Il ricordo di Fausto Taverniti nelle parole del capoufficio stampa di Palazzo De Nobili, Sergio Dragone
“Fausto Taverniti è stato, mi si perdoni l’espressione un po’ usurata, un pioniere della comunicazione istituzionale. E’ stato tra i primi a capire l’importanza della comunicazione politica che, sosteneva, doveva diventare una vera e propria specializzazione della categoria giornalistica. Fausto ha sempre operato nel mondo delle relazioni esterne: in Rai, nelle Università, nei Ministeri, alla Regione Calabria. L’approdo alla direzione della sede Rai della Basilicata non aveva affievolito il suo impegno in questa direzione. Qualche anno fa ci eravamo incrociati a Roma in un convegno sugli uffici stampa della Pubblica Amministrazione, scambiandoci opinioni su quella che era diventata la nostra comune specializzazione. Di Fausto ci mancherà l’intelligenza, magari un po’ esuberante, la passione per il giornalismo, ma ci resterà il ricordo di un professionista importante, molto innamorato della sua terra. Ai giovani giornalisti impegnati negli uffici stampa consiglio di leggere i suoi volumi, soprattutto “ La Voce dei Palazzi” sulle nuove norme ed i regolamenti per Addetto stampa, Portavoce e Urp nella Pubblica Amministrazione e “ le Parole dei Palazzi” : dizionario sul linguaggio e i termini utilizzati dagli operatori nei Servizi Pubblici. Torneranno molto utili.”