Lamezia: droga in moto, rimesso in libertà Iva Torchia

arresto-torchia-passalacquaLamezia Terme – Ivan Torchia, il giovane di 22 anni, tratto in arresto dopo un incidente verificatosi in via dei Bizantini, perché a bordo della moto sul quale viaggiava fu trovata della droga, è stato rimesso in libertà. Infatti, il Tribunale del riesame di Catanzaro, ha annullato l’ordinanza con la quale era stato appunto arrestato e posto agli arresti domiciliari così come fu disposto dal giudice delle indagini preliminari del tribunale di Lamezia Carlo Fontanazza nel convalidare il suo arresto. A distanza di quindi gironi dall’emissione di quel dispositivo è arrivata la decisione del Tribunale del Riesame di Catanzaro, che accogliendo l’istanza dell’avvocato Antonio Larussa ha disposto la liberazione del Torchia. In quella circostanza insieme al Torchia fu fermato anche Marco Cosimo Passalacqua che fu immediatamente rimesso in libertà in quanto nel corso dell’interrogatorio di garanzia si dichiarò estraneo per quanto riguarda il possesso di droga riferendo, inoltre, al giudice “di avere chiesto un mero passaggio al Torchia, vicino di casa, che gli fornì anche il casco, che teneva sotto la sella del motociclo”, precisando che “lui non aveva indosso in alcun modo lo stupefacente”. Descrizione quella del Passalacqua che è stata accolta dal giudice che lo ha definito “mero passeggero inconsapevole” e che quindi la gravità indiziaria, sul conto, appare, allo stato, non raggiunta”. Ad arrestare Torchia e Passalacqua furono gli uomini della Polizia di Stato con l’accusa di detenzione ai fini spaccio di cocaina. I due giovani nel pomeriggio del 28 settembre, stavano percorrendo a bordo di un ciclomotore via dei Bizantini dove personale della squadra investigativa del locale commissariato si trovava per servizi di osservazione. I poliziotti, insospettiti dal loro atteggiamento, intimarono loro l’alt, ma senza alcuna esitazione il conducente del motoveicolo ha proseguito la marcia per sottrarsi al controllo. La fuga e l’ inseguimento finì dopo neanche un chilometro perche’ il motoveicolo, nell’imboccare a forte velocita’ una curva, finì contro lo sportello di un furgone che transitava in direzione opposta. Sul posto, accanto ai giovani e tra alcuni pezzi del ciclomotore,c’era un involucro di cellophane che, esaminato da personale della polizia scientifica, risultò contenere . 54,5 grammi di cocaina.