Regione: Bova sui lavori della quarta commissione

arturo-bova-13-07Reggio Calabria – “Esprimo personale soddisfazione per l’accoglimento da parte della Commissione ‘Ambiente’dell’osservazione da me formulata al Qtrp. La previsione di ridurre da 500 a 200 metri, la distanza prevista per l’installazione delle pale eoliche dalle unità abitative, non mi trovava affatto d’accordo”.
E’ quanto ha affermato il consigliere regionale e presidente della Commissione contro la ‘ndrangheta Arturo Bova, a margine della seduta della IV Commissione.
“Dunque, la mia netta contrarietà alla riduzione della distanza tra impianti eolici e unità abitative, motivata dalle forti perplessità che ho espresso e illustrato nel corso dell’odierna seduta – ha sottolineato Bova – è stata compresa e condivisa, incontrando il favore di tutta la Commissione nonchè degli assessorati regionali alla Pianificazione territoriale e urbanistica e all’Ambiente, presenti nella seduta odierna.
L’aver sentito l’assessore Rossi e il rappresentante dell’assessore Rizzo pronunciarsi favorevolmente sulla mia proposta di modifica delle distanze – ha commentato Bova – m’inorgoglisce e mi rende ancor di più consapevole dello spirito ambientalista e del grande amore per il patrimonio paesaggistico calabrese che anima l’azione di governo di questa legislatura regionale. E’ la migliore riprova – continua l’esponente politico – che si volta pagina e che la tutela dell’ambiente e i principi di uno sviluppo etico e sostenibile guidano il nostro quotidiano impegno. Sono soddisfatto dell’esito del confronto e del provvedimento approvato che – ha concluso Arturo Bova – dota la Calabria di uno strumento di importanza strategica”.