Sanita’: avviate procedure nuovo ospedale della Sibaritide

pallaria-domenicoCatanzaro – Il dirigente generale del dipartimento regionale “Infrastrutture” Domenico Pallaria, Responsabile del Procedimento di realizzazione del nuovo ospedale della Sibaritide, comunica di avere emesso oggi, e di averlo tempestivamente notificato al Concessionario, l’Ordine di Servizio per il formale avvio della progettazione definitiva del nuovo ospedale della Sibaritide. Facendo seguito alla sottoscrizione del protocollo di legalita’ alla Prefettura di Cosenza dello scorso ventisei aprile, l’Ordine di Servizio – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale – sancisce il decorrere del termine di centoventi giorni per la consegna del progetto alla Regione, da sottoporre alla Conferenza di Servizi, per l’acquisizione dei pareri previsti dal Codice dei contratti pubblici. “In realta’ – ha detto Pallaria – il progetto definitivo e’ gia’ in fase avanzata di sviluppo, essendo stato definito l’assetto sanitario-funzionale della struttura, in rapporto alla vigente programmazione sanitaria regionale”. Il delegato del Presidente Oliverio per la Sanita’ Franco Pacenza, ha commentato: “Lo sblocco delle attivita’ progettuali del nuovo ospedale della Sibaritide rappresenta un momento di grande soddisfazione per tutti coloro che hanno lavorato, nelle oggettive difficolta’ dei mesi passati, per la soluzione delle problematiche cha hanno interessato gli assetti societari del Concessionario. Si riaccende la speranza di poter concretizzare al piu’ presto la realizzazione della struttura sanitaria che dovra’ attuare il cambio di passo della sanita’ nell’area della Sibaritide. La Presidenza della Regione continuera’ a svolgere l’indispensabile funzione di indirizzo, impulso e governo delle procedure, per completare l’attuale fase di progettazione ed arrivare, al piu’ presto, all’apertura dei cantieri. Per mercoledi’ prossimo e’ previsto un incontro tecnico con il Commissario straordinario della Societa’ “Ospedale della Sibaritide S.C.p.A.”, Ruperto, e con i progettisti, per concordare una accelerazione dei tempi di consegna del progetto esecutivo. Nel contempo, verra’ immediatamente insediato un tavolo con i diversi soggetti istituzionali competenti, per la definizione e l’avvio delle opere complementari alla struttura ospedaliera, inerenti alla viabilita’, all’adduzione idrica ed allo scarico delle acque reflue”.