Intimidazione a concessionaria Ionà: “Atto gravissimo, solidarietà e vicinanza”

Lamezia Terme -– Solidarietà e vicinanza dal mondo politico per l’atto intimidatorio ai danni della concessionaria dell’imprenditore lametino e vicecoordinatore regionale di Forza Italia, Emanuele Ionà, a Campo Calabro, nel Reggino. Sull’accaduto sono in corso indagini.
Occhiuto: “Contro Ionà atto intimidatorio gravissimo, solidarietà”
“Vicinanza e solidarietà ad Emanuele Ionà, vicesegretario regionale di Forza Italia, a cui nella notte è stata data alle fiamme la concessionaria di automobili di Campo Calabro, appartenente alla propria azienda di famiglia. Un gravissimo atto intimidatorio, l’ennesimo gesto vigliacco subito da questo bravo e coraggioso imprenditore che non si è mai tirato indietro di fronte agli atteggiamenti criminali, denunciando sempre simili azioni così deplorevoli. Azioni che fanno indignare tutta la Calabria perbene, la stragrande maggioranza della nostra Regione”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.
Sindaco Mascaro: “Solidarietà alla famiglia Ionà: Lamezia Terme unita contro ogni forma di violenza e intimidazione”
“Esprimo, a nome dell’Amministrazione comunale di Lamezia Terme, la più sentita e profonda vicinanza alla famiglia Ionà, colpita da un gesto vile e inaccettabile che offende non solo chi lo subisce ma l’intera comunità calabrese. In particolare, desidero esprimere piena solidarietà a Emanuele e Vivienne Ionà, imprenditori seri e stimati, punti di riferimento nel tessuto economico e sociale della nostra città, esempio autentico di quella Calabria operosa e silenziosa che lavora ogni giorno per costruire sviluppo, dignità e futuro, imprenditori che hanno sempre saputo coniugare il rigore della professionalità con la sensibilità umana, il successo aziendale con l’impegno civile, il lavoro con l’attenzione al prossimo. Il gesto ignobile non può e non deve passare sotto silenzio; lo condanniamo con fermezza, perché è un attacco alla libertà, al lavoro onesto, al coraggio di chi sceglie ogni giorno di rimanere e investire nella propria terra, nonostante le notorie difficoltà. Abbiamo piena fiducia nell’operato delle forze dell’ordine e della magistratura, certi che faranno piena luce su quanto accaduto. Sappiamo che ogni giorno, con dedizione e coraggio, uomini e donne dello Stato lavorano per garantire sicurezza, giustizia e legalità, e a loro va il nostro ringraziamento e il nostro sostegno. La Calabria che vogliamo – e che ogni giorno tanti imprenditori come Emanuele e Vivienne Iona’ rappresentano – è quella fatta di laboriosità, legalità, spirito di sacrificio e amore per il territorio. Alla famiglia Iona’ esprimiamo non solo la nostra solidarietà, ma anche la certezza che la parte migliore di questa terra saprà reagire unita, difendendo i valori della convivenza civile, della libertà economica e del rispetto reciproco. La città di Lamezia Terme si stringe intorno con affetto e con forza a chi subisce soprusi e violenze. Nessuno è solo davanti alla prepotenza: la comunità onesta è al vostro fianco”. Così il sindaco della Città di Lamezia Terme Paolo Mascaro.
Noi Moderati: “Intervenire tempestivamente a garanzia dell’ordine pubblico”
“Il Coordinamento Regionale, Provinciale, Comunale, di Noi Moderati, esprime tutto il suo sdegno per il vile attentato che ha colpito l’attività imprenditoriale dell’amico Emanuele Ionà, vice coordinatore regionale di Forza Italia, con l’incendio appiccato da mano criminale alla sua concessionaria di Reggio Calabria. Noi Moderati chiediamo a gran voce alle Forze dellOrdine ed alla Magistratura di intervenire tempestivamente a garanzia dell’ordine pubblico, della libertà morale e di scelta dei cittadini, del libero esercizio delle attività economiche, amministrative, professionali. Non accetteremo tergiversamenti o tentennamenti ma vogliamo prontezza e tempestività nella salvaguardia dell’ordine costituito, che in Calabria appare sempre minacciato da intrecciate forze criminali. Al nostro grande amico Emanuele, alla sua famiglia, ai suoi dirigenti e dipendenti, va tutta la nostra vicinanza e solidarietà”. ‎È quanto affermano in una nota congiunta il coordinatore Regionale On. Pino Galati, quello Provinciale di Catanzaro Maurizio Vento e di Lamezia Terme Antonio Mazzei con il Presidente Lamezia Giuseppe Spinelli.
Lo Papa, Fisascat Cisl: “Atto di natura dolosa che non può lasciarci inermi”
“L’incendio contro la concessionaria Calabria Motori di Reggio Calabria non è che l’ultimo di una serie di atti intimidatori che continua a dilaniare la nostra terra. Un atto di natura dolosa che non può lasciarci inermi e che richiede una presa di posizione da parte delle istituzioni e della società civile. Ecco perché auspico che ci sia a breve una manifestazione che metta in chiaro che gli imprenditori sani ed i lavoratori non sono soli e che necessitano di maggiori tutele e sicurezza, perché lo sviluppo economico di un territorio passa dalle piccole e medie imprese”. Fortunato Lo Papa, Fisascat Cisl Calabria, interviene in maniera decisa su quanto accaduto questa notte alla concessionaria della Famiglia Ionà a Reggio Calabria. “Massima solidarietà ai lavoratori ed a Emanuele Ionà.Gesti come quello che si è verificato non possono non suscitare sdegno e voglia di riaffermare la parte sana di questo territorio. Non possiamo lasciare che ci si abitui a fiamme che divorano nell’oscurità l’operato di una vita e il destino di decine di lavoratori. Bisogna lavorare affinché diventino episodi che appartengono al passato. Costruire lavoro stabile e di qualità credo vada in questa direzione, anzi credo faccia parte di una cultura delle legalità dei fatti, più forte di quella delle parole. Nell’attesa che le indagini chiariscano quanto accaduto e consapevole del senso di angoscia e smarrimento che sta interessando la famiglia Ionà e i suoi dipendenti, ribadisco come sindacato la nostra condanna verso gesti messi in atto spesso da pedine, ragazzi assoldati dalla criminalità organizzata per una manciata di euro. Il futuro di una società si costruisce giorno per giorno ma basta poco per mandarlo in fumo e lasciarlo senza prospettive. Non possiamo permetterci che ciò accada ed è ora di fare quadrato e di operare con una rete di prevenzione e sicurezza”.
Tonino Daffinà esprime la propria vicinanza all’imprenditore
“E’ un triste risveglio per la Calabria e per tutti noi, quello di stamane, non soltanto per la concessionaria Calabria Motori e per il titolare, il carissimo amico e valido dirigente di partito Emanuele Ionà, vicesegretario regionale di Forza Italia, al quale esprimo la mia vicinanza ed il personale rammarico per una vicenda che, purtroppo, ci costringe ancora una volta a riflettere, rispetto al tentativo di riportare indietro nel tempo la nostra bellissima terra”. Così Tonino Daffinà esprime il proprio sconcerto, dopo aver appreso la notizia dell’incendio nella sede dell’azienda di Campo Calabro. “Il vile atto contro un imprenditore serio e preparato, prima ancora che un politico di livello, apprezzato ben oltre i confini regionali non ci toglie tuttavia la fiducia di continuare a perseguire il sogno di una Calabria diversa che, per alcuni aspetti, abbiamo imparato ad apprezzare negli ultimi anni, grazie alla sapiente guida del presidente Roberto Occhiuto. Certo, provare a mettere a serio rischio un’attività commerciale venuta alla luce non da molto, nel momento in cui gli inquirenti capiranno le cause dell’accaduto e saranno in grado di ricostruirne la matrice, significherebbe, qualora dietro ci fosse il racket, provare a far desistere chi ancora crede nella propria terra, evitando di migrare altrove, anche al costo di pagare un prezzo alto. Siamo consapevoli, però, che Emanuele Ionà e la sua famiglia, così pesantemente feriti, sapranno continuare a combattere per quel cambiamento che necessita di tempi lunghi ma nel quale bisogna credere. Occorre, d’altronde, proseguire senza tentennamenti sulla strada della legalità, con piena fiducia nelle Istituzioni, nella consapevolezza che piegarsi alle minacce – conclude – significherebbe rinunciare alla libertà di fare impresa, facendo prevalere logiche che, purtroppo, ci riportano a un tempo rassegnato per tutti noi”.
Gianturco: “Piena solidarietà alla famiglia Ionà. Sono certo che ripartiranno con l’attività ancora più determinati”
“Esprimo la mia più sincera solidarietà all’imprenditore lametino Emanuele Ionà, alla sua famiglia, alla società e a tutti i dipendenti per il grave incendio che ha colpito la concessionaria a Campo Calabro. In momenti così difficili, è fondamentale che la comunità si stringa attorno a chi subisce simili atti, condannando con forza ogni gesto che danneggia il tessuto sano e produttivo del nostro territorio. Auspico che le autorità competenti facciano piena luce sull’accaduto e che Emanuele, insieme alla sua squadra, possa riprendere al più presto l’attività con la determinazione e la passione che lo contraddistinguono”.
La solidarietà di Mangialavori: “Auspicio che le forze dell’ordine possano individuare i responsabil”
“Esprimo la mia solidarietà all’amico Emanuele Ionà, vittima di un gravissimo episodio intimidatorio che merita severa condanna. L’incendio della sede aziendale di Villa San Giovanni è un durissimo colpo non solo e non tanto sul piano economico, ma su quello morale: l’impegno, il lavoro, i sacrifici di un imprenditore mandati in fumo da mani criminali. Invito Emanuele a non arrendersi e a guardare avanti, sapendo che attorno a sé ha tantissime persone che ne apprezzano le doti umane, con l’auspicio che le forze dell’ordine possano individuare i responsabili ed assicurarli alla giustizia”. Lo afferma in una nota il presidente della Commissione Bilancio della Camera, on. Giuseppe Mangialavori.