Lamezia: Italia Coraggio Il Pd si è confrontato

lamezia-italia-coraggioLamezia Terme – Ieri nella sede del PD di Lamezia Terme e nello spazio sottostante la sede, alla presenza della senatrice  Doris Lo Moro, del consigliere regionale Antonio Scalzo, dei consiglieri comunali Pino Zaffina e Mariolina Tropea nonché di iscritti al partito, simpatizzanti e cittadini si è tenuta l’iniziativa portata avanti dal PD nazionale con l’hashtag # ITALIA CORAGGIO.
I partecipanti hanno avuto la possibilità di confrontarsi sulle cose fatte dal governo nazionale e dalla giunta regionale calabrese evidenziando molte buone idee sono già diventate leggi.
In particolare la discussione si è concentrata sugli obiettivi politici del PD di Lamezia per lo sviluppo del territorio.
In tutti gli interventi è stata sottolineata, rifersice una nota,   “l’esigenza che l’Area Centrale della Calabria diventi un punto qualificante della nuova strategia di sviluppo regionale. A tal fine il Pd di Lamezia chiede al Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio di inserire tra i punti qualificanti del Patto per la Calabria, in fase di definizione con il Governo nell’ambito del Masterplan per il SUD, il rilancio produttivo dell’Area Industriale dismessa, ex SIR di Lamezia Terme, quale Polo di Attrazione e Sviluppo Regionale in stretta correlazione con l’area portuale di Gioia Tauro e l’aeroporto di Lamezia Terme”.
Il PD di Lamezia Terme chiede, altresì, “alla Regione Calabria di puntare nell’ambito del POR 2014-2020 alla concreta valorizzazione dell’area industriale dismessa ex SIR di Lamezia Terme quale Asset Territoriale strategico su cui programmare lo sviluppo dell’area Centrale della Calabria nell’ambito del progetto di AREA VASTA Lamezia/Catanzaro da definire insieme agli altri enti locali”.
In questa ottica, secondo il Pd,  “Lamezia, grazie alla sua centralità, deve diventare polo regionale della logistica intermodale attraverso il potenziamento dell’Aeroporto, anche per servizi merci, realizzazione della nuova Aerostazione, collegamento diretto dell’Aeroporto con la stazione ferroviaria, sulla base di quanto già indicato dal Presidente Oliverio come scelta prioritaria all’interno del POR 2014-2020 e del Piano Regionale dei Trasporti, collegamento con l’area di Germaneto e Cittadella Regionale, Università, Policlinico, attraverso la linea metropolitana di superficie con riattivazione della linea ferroviaria esistente e riutilizzo funzionale delle stazioni ferroviarie di Nicastro e Sambiase, messa in sicurezza della state 18, tratto area Industriale-Curinga, realizzazione dello svincolo autostradale di accesso diretto all’area industriale e piattaforma logistica Asicat.
Infine è stato  chiesto ai rappresentanti istituzionale di vigilare affinchè si possa accelerare l’apertura del Polo Protesi INAIL.